Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Magazine Della Memoria. I Media E Il Ricordo Degli Avvenimenti Pubblici

ISBN/EAN
9788843054534
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
224

Disponibile

20,50 €
Come mostra la communication research, i media costruiscono narrazioni che hanno effetti sul modo in cui individui e collettivita' interpretano il mondo. Quindi hanno effetti anche sulla memoria collettiva e sociale, strettamente interrelate con i fenomeni comunicativi e narrativi. La memoria pubblica subisce la stessa sorte, strutturandosi in processi in cui i media, attori della sfera pubblica, hanno sempre piu' peso nella definizione delle questioni rilevanti da ricordare. Questo libro evidenzia che l'esito del rapporto tra memoria e media e' il delinearsi di una memoria schiacciata sul formato di un magazine: una metafora che mostra come la memoria della sfera pubblica tenda oggi a essere sempre piu' una memoria mediata. Presentazione di paolo jedlowski.

Maggiori Informazioni

Autore Affuso Olimpia
Editore Carocci
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 567
Lingua Italiano
Indice 1. Sociologia della memoria Halbwachs. I quadri collettivi della memoria/Da Halbwachs a Namer/Narrazione e memoria individuale: una tensione dialettica 2. Eventi, opinione pubblica, memoria L’evento/L’opinione pubblica/L’evento pubblico nel ricordo. Come una flashbulb memory 3. I media e la memoria I media events/La memoria: spazio pubblico di questioni controverse/La memoria tra costruzione delle notizie e processi di ricezione/L’elaborazione biografica del passato collettivo 4. Quel che rimane degli eventi Premessa metodologica/Oggetto della ricerca e ipotesi/L’evento bersaglio/Quali eventi sono stati ricordati?/Gli eventi pubblici nelle biografie 5. La memoria mediatizzata degli eventi pubblici L’evento pubblico rilevante: una costruzione mediale/Memorie di flusso/Il magazine della memoria/Nota a margine: opinioni informate vs opinioni di strada. Conoscenza e opinione pubblica in Alfred Schutz/Riflessioni intermedie sulla ricerca/I media e le memorie individuali. Una tipologia 6. La memoria della sfera pubblica mediata Memorie, sfere pubbliche ed esperienza/Le sfere pubbliche e l’immaginario/Memoria e spettatorialità/Il pluralismo incompiuto delle memorie mediali/Conclusioni. Dalla memoria magazzino al magazine della memoria: il problema della memoria giornalistica Bibliografia