Il Lungo Viaggio Nel Tunnel Della Malattia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846438492
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Collana di studi gigi ghirotti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 112
Non Disponibile
19,00 €
Questa nuova edizione de Il lungo viaggio nel tunnel della malattia ripropone la lettura dei 'servizi' dell'"inviato speciale' Gigi Ghirotti nel mondo della malattia. Malato fra i malati, lui giornalista, volle capire e, soprattutto, far conoscere ai suoi concittadini la realtà della malattia e delle strutture sanitarie operanti in Italia in quegli anni (1 973/74).
Ne è nata una testimonianza molto viva e ispirata ad alti valori civili: un documento ancora attuale. La sua denuncia negli articoli della Stampa e nelle due inchieste televisive (le prime sull'argomento) commosse l'Italia intera e contribuì certamente alla presa di coscienza collettiva di molti problemi della sanità italiana.
Al centro delle preoccupazioni e delle riflessioni di Ghirotti ci sono la necessità della 'vicinanza' al malato e l'affermazione continua della sua dignità. Come ha notato Umberto Veronesi nella prefazione all'attuale edizione, le parole di Ghirotti "sembrano scaturire dalla volontà di aprire un sorriso di speranza sul buio e sul silenzio di chi vive la malattia".
La riedizione del libro, che ripropone anche la lunga introduzione di Giorgio Calcagno all'edizione del 1994, vuol ricordare la vicende umane di Gigi Ghirotti e la sua figura di uomo e di giornalista al servizio del malato.
Maggiori Informazioni
Autore | Ghirotti Gigi |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | Collana di studi gigi ghirotti |
Num. Collana | 2 |
Lingua | Italiano |
Indice | Carlo Sampietro , Presentazione Umberto Veronesi , Prefazione Introduzione all'edizione del 1994 Giovanni Giovannini , Premessa Giorgio Calcagno , Prefazione Parte I. Inchieste televisive di Gigi Ghirotti, Piero Dal Moro Primo Servizio (Ticchettio di macchina e sottofondo musicale; Intervento del prof. Biagini; Gigi Ghirotti e Giulio Macchi; Panoramica esterna ospedale; Riprese nella corsia femminile; Nell'auletta della Clinica radiologica. Gigi Ghirotti con il prof. Biagini, il prof. Mandelli e assistenti; Ticchettio di macchina; Gigi Ghirotti con Maria Teresa, infermiera della Clinica radiologica dell'Università, e Cinzia; Ghirotti con il prof. Biagini e il prof. Mandelli; Ticchettio di macchina) Secondo Servizio (Gigi Ghirotti in primo piano, alla macchina da scrivere; A Bagnoregio; Una corsia di ospedale; Ad Asiago; Ghirotti e Rigoni Stern sul balcone dell'ospedale, che guarda verso i monti; A Vicenza; Ospedale di Vicenza. Ghirotti in visita dal dottore, che gli sta misurando la pressione; Nel laboratorio; Nel cortile dell'ospedale di Vicenza. Ghirotti e un giovane malato; Scene di corsie e di vari ospedali; Nello studio del prof. Quattrin; Studio della Rai; Ghirotti e il prof. Quattrin; Ghirotti alla macchina da scrivere) Parte II. Viaggio tra gli ospedali Il mio viaggio tra gli ospedali Bandiera bianca per l'ammalato Il mezzo camice Tu, il malato Un carabiniere al mio capezzale Il rancio freddo Gli ammalati, che seccatori Un bel mattino in ospedale Ragazzi all'ospedale Il primario malato in corsia Il malato inerme. |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: