Il Linguaggio Dei Cieli. Astri E Simboli Nel Rinascimento

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788843060764
- Editore
- Carocci
- Collana
- Frecce
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 342
Non Disponibile
                
                    
                        30,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L’osservazione degli astri e la riflessione sulle loro possibili connessioni con gli eventi umani, individuali o collettivi, hanno un ruolo importante nella cultura del Rinascimento. Al recupero di molti testi della tradizione classica e tardo-antica consegue un rilevantissimo ampliarsi degli orizzonti e dei dibattiti relativi a tali dottrine in molteplici ambiti del pensiero e dei rapporti sociali. È una storia che si snoda negli anni e, al di là della domanda oziosa rivolta a chi si occupi di questi argomenti («ma tu ci credi o no?»), è certo una storia da conoscere meglio. Il volume, parte di un dittico dedicato all’esoterismo rinascimentale, grazie ai contributi di noti specialisti si presenta come strumento indispensabile di studio e di approfondimento.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Ernst Germana; Giglioni Guido | 
|---|---|
| Editore | Carocci | 
| Anno | 2012 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Frecce | 
| Num. Collana | 145 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Parte prima Premesse medievali e tecniche astrologiche Astrologia e divinazione in Tommaso d’Aquino di H. Darrel Rutkin L’eredita degli arabi di Giuseppe Bezza Le tecniche astrologiche di Giuseppe Bezza Parte seconda Il dibattito sull’astrologia L’astrologia degli umanisti di Michele Rinaldi La polemica antiastrologica di Giovanni Pico della Mirandola di Ornella Pompeo Faracovi L’astrologia al tempo della Riforma di Olivia Catanorchi e Cinzia Tozzini Girolamo Cardano e il ritorno a Tolomeo di Ornella Pompeo Faracovi Astrologia e profezia in Tommaso Campanella di Germana Ernst Il diavolo dal mantello stellato e la condanna dell’astrologia di Elide Casali Parte terza Segni celesti, eventi terreni I segni celesti: stelle e comete di Dario Tessicini Consiglieri celesti: astrologi e politica nel Rinascimento italiano di Monica Azzolini Medicina e astrologia. Aspetti della medicina astrale platonica di Hiro Hirai Influssi planetari e poteri sonori. Musica e astrologia di Laurence Wuidar Parte quarta Immagini delle stelle Le ?immagini astrologiche? di Nicolas Weill-Parot Un gioco tra profezia e filosofia: i tarocchi di Marsilio di Christophe Poncet Pronostici, almanacchi, libri di ventura di Elide Casali Icone astrologiche dell’immaginario rinascimentale: da Palazzo Schifanoia al Tempio Malatestiano di Marco Bertozzi Bibliografia Gli autori Indice delle tavole Indice dei nomi | 
| Stato editoriale | Fuori catalogo | 
        Questo libro è anche in:
        
    
