Il Libro delle Coccole. Il linguaggio delle carezze, degli abbracci, dei giochi corporei

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874473373
- Editore
- Red Edizioni
- Collana
- Economici di qualita'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 138
Disponibile
8,50 €
A ogni età le persone hanno bisogno di abbracci e carezze. E a maggior ragione i bambini piccoli. I sensi sono per loro la porta d’ingresso d’ogni conoscenza, ma il tatto è il senso più antico, quello che per primo li ha messi in comunicazione con il seno e con il corpo materno. A lungo, dopo la nascita, cercano le braccia, le mani, il viso dei genitori per essere consolati, per sentirsi bene. Eppure proprio il tatto viene colpevolizzato: «Adesso basta stare in braccio », oppure: «Non toccare!» (un oggetto, una persona). Teniamo i bambini lontani da noi, in carrozzina o sul seggiolone, e sempre più raramente giochiamo con loro, tenendoli sulle ginocchia, scherzando con il loro corpo, abbracciandoli o massaggiandoli. Questo libro, con grande semplicità, ci riporta al piacere antico del contatto affettuoso, al gusto dei giochi corporei, alla felicità del ridere insieme ai bambini, raccontando storie o filastrocche ripescate nella nostra memoria.
Maggiori Informazioni
| Autore | Barth Marcella; Markus Ursula |
|---|---|
| Editore | Red Edizioni |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Economici di qualita' |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
