Il Libro Completo Dello Shiwari. Tecniche Di Rottura

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788827211977
- Editore
- Edizioni Mediterranee
- Collana
- Arti marziali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1996
- Pagine
- 288
Disponibile
18,90 €
Questo libro intende essere un valido strumento per tutti i praticanti di arti marziali che vogliono dedicarsi con serietà alle prove di rottura. Nella prima parte del testo vengono trattati ed approfonditi, con dovizia di particolari, i principi fisici, fisiologici e psicologici che stanno alla base dello Shiwari (Temeshiwari), e sono illustrate le metodiche di allenamento più razionale che consentono, in tempo relativamente breve, la rottura di tavole di legno, laterizi (tegole e mattoni) e lastre di cemento, con un buon margine di sicurezza. La seconda parte, invece, descrive la ""Via cinese"" alle tecniche di rottura, per molti versi antitetica rispetto a quella praticata dagli esperti giapponesi e coreani. Difatti ""la mano di ferro"" nel Hung Fu Wu Shu viene condizionata attraverso un lavoro meno violento, che non enfatizza l'aspetto ""deformante"" proprio dello Shiwari made in Japan. Inoltre, la ""mano di ferro"" presuppone la conoscenza del Chi (energia interna) e la sua utilizzazione con una serie di esercizi di respirazione, concentrazione e visualizzazione, che il libro descrive con accuratezza. Questa sezione offre anche uno studio razionale del Hiak (Chi Yi), ""il grido che uccide"", e degli effetti da esso prodotti sull'organismo umano. In appendice, infine, viene proposta una breve ma esauriente biografia di Masutatsu Oyama, se non il più grande, senz'altro il più famoso e conosciuto specialista in tecniche di rottura.
Maggiori Informazioni
Autore | Tucci Gianni |
---|---|
Editore | Edizioni Mediterranee |
Anno | 1996 |
Tipologia | Libro |
Collana | Arti marziali |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: