Il liberalismo illiberale. Come il politicamente corretto è divenuto la nuova religione civile delle società liberali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788897160205
- Editore
- XY.IT
- Collana
- Antaios
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 148
Disponibile
13,00 €
Ci vantiamo delle nostre libertà. Ci vantiamo del nostro pluralismo. Ne abbiamo fatto un dogma, quello della tolleranza a tutti i costi, per tutti, ovviamente, ma non per i nemici della tolleranza. Poi, però, è il Potere a stabilire che cosa sia tolleranza e chi e che cosa debbano essere tollerati. Difficile sottrarsi all'impressione che la libertà e la pluralità di opinioni siano oggi sottoposte a una sorta di magistero implicito, il cui criterio di riferimento essenziale è, appunto, la correttezza politica, o "politically correctness", e che quest'ultima non sia più solo un linguaggio, ma una vera e propria religione civile, con i suoi dogmi impliciti e, soprattutto, con la sua capacità di condizionare e censurare le nostre coscienze e i nostri comportamenti.
Maggiori Informazioni
Autore | Reguzzoni Giuseppe |
---|---|
Editore | XY.IT |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Antaios |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: