Il Leveraged Buyout In Italia: Controversie E Casi Aziendali. Profili Istituzionali E Finanziari Prima E Dopo La Riforma Del Diritto Societario

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879999335
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 164
Disponibile
11,90 €
Il contributo più evidente di questo lavoro, che sintetizza un complesso paradigma di Law & Finance, è rappresentato dalla capacità di offrire una nuova prospettiva interpretativa alle problematiche inerenti l’utilizzo dello strumento del Leveraged Buyout in Italia. Attraverso una puntuale analisi dei casi aziendali più controversi in giurisprudenza, si vogliono evidenziare anche gli aspetti di carattere istituzionale, giuridico e operativo che possono essere rilevanti per gli operatori economici di settore, nonché per gli intermediari finanziari specializzati in operazioni di Private Equity. Un simile approccio si rende indispensabile ai fini di una piena comprensione dei vantaggi e delle conseguenze associate al finanziamento attraverso LBO, per non vanificare, in Italia, le possibili applicazioni dello strumento nell’ambito dei processi di creazione del valore.Simona Zambelli, Ph.D., è docente e ricercatrice nell’ambito dell’economia dei mercati e degli intermediari finanziari, presso l’Università di Bologna (Facoltà di Economia di Forlì). È autrice di numerose pubblicazioni relative al Venture Capital & Private Equity, Leveraged Buyout e Risk Management in Banking.
Maggiori Informazioni
Autore | Zambelli Simona |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: