Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Lettore In Catene. La Critica Letteraria Nei Quaderni

ISBN/EAN
9788843029358
Editore
Carocci
Collana
Piccola biblioteca letteraria
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
143

Disponibile

13,10 €
Questo lavoro nasce con l'intenzione di ampliare lo scenario - il "panorama" - intorno a Gramsci. Si è così cercato di far affiorare all'interno dei Quaderni del carcere una morfologia critico-letteraria che tenesse in conto i temi più dei tempi. Il repertorio elaborato segue la trama alterna della scrittura gramsciana, mobilitata, nella coerenza di pensiero e giudizio, tra più opere, fino al dispiegarsi di uno spartito di voci consonanti. Mentre restano fuori dal quadro temi fin troppo noti e dibattuti - da Dante a Manzoni -, si propongono invece quelle pagine critiche dove, soprattutto a confronto con la letteratura popolare, il Gramsci sociologo si fa insieme uomo di gusto penetrante e appassionato.

Maggiori Informazioni

Autore Gramsci Antonio; Menetti Andrea
Editore Carocci
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Piccola biblioteca letteraria
Num. Collana 17
Lingua Italiano
Indice Nota al lettore/ La critica letteraria di Antonio Gramsci come «situazione spirituale del tempo», di A. Menetti/ Dai Quaderni del carcere/ Giornalismo/ Letteratura popolare/ Critica letteraria
Questo libro è anche in: