Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il lettino e lo schermo cinematografico

ISBN/EAN
9788826315799
Editore
Borla
Collana
Frontiere e radici della psicoanalisi
Formato
Libro in brossura
Anno
2006
Pagine
323

Disponibile

30,00 €
"Il lettino e lo schermo cinematografico è una raccolta di articoli originali che esplorano il cinema europeo da prospettive psicoanalitiche. Film sia classici che contemporanei vengono presentati e analizzati da svariati autori, tra cui storici e teorici del cinema, psicoanalisti con una competenza specifica nella interpretazione dei film, e anche coloro che i film li fanno. Questo approccio composito offre una panoramica affascinante sul mondo del cinema. Il libro è strutturato in quattro sezioni diverse (Set e palcoscenico, Elaborazione del trauma, Prospettive dell'horror e Testimonianze del mondo interiore). Esse costituiscono la base di capitoli affascinanti che comprendono: Rassegne di film di facile lettura, prive dilinguaggi specialistici Lavori su soggetti specifici, come il generehorror e lo sviluppo dell'adolescente Trascrizioni dal vivo di dibattiti tra registi, attori, critici e psicoanalisti La ricchezza culturale del materiale presentato, insieme all'originalità dei dialoghi multidisciplinari sul cinema europeo, rendono questo libro attraente non solo per gli appassionati di cinema, ma anche per i professionisti, gli accademici e gli studiosi che si interessano all'applicazione alle arti delle idee psicoanalitiche."

Maggiori Informazioni

Autore Sabbadini A.;Forquet F.
Editore Borla
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Frontiere e radici della psicoanalisi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: