Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Leasing Nel Bilancio Del Locatario. Dai Metodi Tradizionali Al «right Of Use» Approach [Fradeani - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834839300
Editore
Giappichelli
Collana
Studi e ricerche di economia aziendale
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
130

Disponibile

15,50 €
Il volume tratta della rappresentazione del leasing nel bilancio del locatario: viene affrontata, con ottica 'comparatistica', l'evoluzione delle regole contabili - sia nazionali che internazionali - relative a tale operazione, fino a discutere del radicale progetto di loro revisione e convergenza, ad opera di iasb e fasb, verso un unico principio globale. Nella prima parte viene approfondita la nozione di leasing e, quindi, il suo ruolo nel sistema d'azienda; sono fornite, inoltre, indicazioni sulla sua ampia diffusione. La seconda analizza le correnti regole di rappresentazione dell'operazione, con particolare riferimento a quanto disposto dallo ias 17 e dalle nostre disposizioni civilistiche; le diverse modalità sono confrontate non solo in termini di contabilizzazione bensì pure nei loro impatti sulla performance aziendale. La terza parte, infine, discute del futuro del leasing in bilancio: dai limiti dello ias 17, passando per la visione preliminare di iasb e fasb, fino alla prima bozza di un nuovo standard globale che stravolge logiche e prassi consolidate.

Maggiori Informazioni

Autore Fradeani Andrea
Editore Giappichelli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche di economia aziendale
Num. Collana 32
Lingua Italiano
Indice I. Il significato dell’operazione. – II. I tradizionali modelli di rappresentazione. – III. Le future regole contabili. – Conclusioni. – Bibliografia.
Questo libro è anche in: