Il Lazio E La Costituente

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843045532
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi storici carocci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 222
Non Disponibile
19,80 €
La Costituente fu il luogo di una complessa e articolata mole di iniziative e decisioni, che investirono non solo l’ambito di una Costituzione da scrivere, ma anche temi politici ed economici. Il concetto di "territorio" che emerge dall’azione dell’Assemblea non si limita a quello tipico della storia dell’amministrazione, riconducibile al dibattito sulle autonomie locali, ma tocca altresì il livello più ordinario dell’azione politica. Attraverso la ricostruzione del profilo e dell’attività dei Costituenti del Lazio, il volume dimostra come i diversi problemi dell’epoca — nazionali per la maggior parte, ma anche locali perché caratteristici dell’area laziale per via della presenza del Vaticano e di determinati equilibri politico-economici — trovassero nell’Assemblea, e negli interventi degli eletti nel Collegio XX, una "cassa di risonanza" e un luogo di discussione. In un contesto sottoposto a forti spinte centrifughe e particolaristiche, tendente alla disgregazione a causa degli effetti della guerra, la Costituente funzionò anche da "cerniera", svolgendo un ruolo funzionale all’attività aggregatrice dei partiti di massa e contribuendo a costruire un raccordo tra i diversi livelli dell’amministrazione e della vita politica.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bernardi Emanuele; Lucarini Federico |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi storici carocci |
| Num. Collana | 133 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione Classi dirigenti nazionali, centro e periferia dalla caduta del fascismo alla Costituente di Federico Lucarini La campagna elettorale per la Costituente di Maurizio Ridolfi La Costituente al lavoro di Aldo G. Ricci Chiesa, Santa Sede e Costituente di Carlo F. Casula I costituenti della DC di Emanuele Bernardi e Maria Chiara Mattesini Le sinistre alla Costituente: PCI, PSIUP e PSLI nel collegio XX del Lazio di Monica Cardinali I repubblicani, i liberali, l’Uomo qualunque alla Costituente di Fabrizio Astolfi Indice dei nomi |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
