Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Lavoro. Valore, Significato, Identita', Regole

ISBN/EAN
9788808065032
Editore
Zanichelli
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
256

Disponibile

30,80 €
Il novecento è stato definito 'il secolo del lavoro': sono numerose le voci di intellettuali e studiosi che hanno individuato nel lavoro il connotato dominante e, in qualche misura, il significato più profondo del secolo appena trascorso. Nel pensiero contemporaneo, tuttavia, si comincia a dubitare che questo presunto carattere sia ancora valido e attuale. Si rafforza il convincimento che, all'inizio d'un nuovo tornante del tempo, occorra utilizzare altre categorie analitiche ed interpretative per la comprensione dei prepotenti fenomeni socio-economici che coinvolgono il valore, il significato, la dimensione culturale e identitaria, le regole del lavoro. Il lavoro offerto e negato dei disoccupati, il lavoro astratto standardizzato dell'economia capitalistica, il lavoro frantumato e flessibile della new economy, il lavoro post-moderno della conoscenza e dell'innovazione tecnologica, il lavoro antico e mercificante delle persone marginali, il lavoro sommerso degli immigrati, reclamano un ripensamento dei concetti che ci sono stati consegnati, esigono una valutazione d'insieme della complessità del lavoro che superi gli schemi consueti. È questo, in breve, il filo conduttore che intreccia competenze diverse e riflessioni di filosofi, sociologi e giuristi del lavoro. Il volume assume a premessa le profonde modificazioni nel modo di lavorare e l'emersione dei c. D. 'nuovi lavori' nelle economie globali.

Maggiori Informazioni

Autore Tullini Patrizia
Editore Zanichelli
Anno 2009
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano