Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il lavoro povero «sans phrase». Oltre la fattispecie

ISBN/EAN
9788815389091
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
376

Disponibile

35,00 €
Dopo essersi tradizionalmente occupato di tutelare la dignità di chi il lavoro ce l'ha, da un certo momento in poi il diritto del lavoro si è fatto carico anche di chi lo ha provvisoriamente perso, tutelando la disoccupazione con gli ammortizzatori sociali. Ancor più di recente, si è dovuto confrontare con il problema della povertà assoluta, della sua definizione e dei diversi strumenti di contrasto (reddito di cittadinanza, reddito di inclusione, reddito minimo ecc.); ma si è imbattuto pure nella condizione di povertà di chi comunque ha un lavoro. Il volume affronta il tema di questa relativamente nuova funzione del diritto del lavoro, il contrasto al lavoro povero. Ma chi sono i lavoratori le cui condizioni remunerative li rendono statisticamente o socialmente poveri? Si tratta di lavoratori subordinati, lavoratori precari, ma anche lavoratori autonomi: la povertà lavorativa è ormai diventata sans phrase. Con quali strumenti la si può combattere?

Maggiori Informazioni

Autore Caruso B.
Editore Il Mulino
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio