Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Lavoro Nel Mondo Che Cambia

ISBN/EAN
9788815104809
Editore
Il Mulino
Collana
Contemporanea
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
120

Disponibile

10,00 €
Keynes aveva previsto che nei primi decenni di questo secolo, per effetto del progresso tecnico, noi tutti avremmo lavorato non più di quindici ore la settimana... Perché invece negli Stati Uniti, il paese tecnologicamente più progredito, la quantità di ore lavorate è tra le più elevate del mondo, mentre in Europa vengono abolite feste nazionali e si cerca di aumentare le ore di lavoro settimanali? Perché insieme all'intensità, flessibilità e precarietà del lavoro sono cresciute anche le diseguaglianze tra i lavoratori? Alla luce di tali interrogativi Dore rilegge i diversi modelli di capitalismo: vede indebolirsi il modello renano della solidarietà sociale e affermarsi ovunque un modello individualista, orientato al mercato. In questo scenario l'egemonia culturale americana si impone prepotentemente attraverso il mercato globale del lavoro, le imprese che ne fanno parte, l'elite globale formatasi nelle business school americane, e sembra costituire il riferimento principale. Nel nome della libertà, non vi è solo più diseguaglianza, ma anche una maggiore tolleranza delle diseguaglianze. E tuttavia, di recente l'intero sistema globale, percorso da numerose fonti di tensione, ha dato segno di scricchiolare. Come sottolinea l'autore è difficile prevedere se questi fermenti porteranno alla riscoperta di altre istanze della società: come l'uguaglianza e la fraternità, nel trade-off con la libertà.

Maggiori Informazioni

Autore Dore Ronald
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Contemporanea
Lingua Italiano