Il Lavoro
calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843021536
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 144
Disponibile
12,00 €
Quali sono le coordinate per comprendere le dinamiche del mondo del lavoro? Quali cambiamenti lo hanno attraversato nel tempo? Il libro, nel presentare il tema in chiave storica e comparativa, affronta tematiche classiche – quali la grande fabbrica, l’organizzazione del lavoro, il conflitto industriale – e di attualità – l’instabilità occupazionale, la diffusione di lavori "atipici" e il lavoro degli immigrati nel quadro del processo di globalizzazione. Questa edizione aggiornata presenta i dati nuovi e le problematiche emerse negli ultimi anni, a partire dall’impatto della crisi attuale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Mingione Enzo; Pugliese Enrico |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2002 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Quality paperbacks |
| Num. Collana | 41 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Prefazione 1. L’affermarsi del moderno concetto di lavoro Lavoro: un solo termine, diversi significati/Mercificazione e specializzazione del lavoro astratto/Il lavoro astratto e la nascita delle scienze sociali/La divisione sociale del lavoro/Il lavoro astratto come fonte di identità sociale 2. I percorsi del lavoro nella storia delle società industriali Introduzione: storia, lavoro e società/Il lavoro nelle società preindustriali/La varietà storica dei cambiamenti del lavoro/Il lavoro nella transizione industriale dell’Italia 3. L’organizzazione del lavoro in fabbrica Divisione del lavoro e sviluppo industriale/Taylorismo e fordismo/La scuola delle “relazioni umane"/Espansione del modello e “nuova classe operaia"/Il processo lavorativo e il controllo sul lavoro/Modello giapponese, fabbrica integrata e produzione flessibile 4. Le categorie del mercato del lavoro Il concetto di mercato del lavoro/Componenti e dinamiche del mercato del lavoro/La popolazione attiva: occupati e disoccupati/Strutturazione e segmentazione del mercato del lavoro/Salario e costo del lavoro 5. Lavoro e sistemi occupazionali oggi Diversità e convergenza nei sistemi occupazionali contemporanei/Settori di attività e posizione nella professione/L’occupazione femminile/I giovani e l’ingresso nel mercato del lavoro/I sottosistemi occupazionali italiani e l’Europa 6. Sindacato e conflitto Premessa/Affermazione ed evoluzione storica del sindacato/Il conflitto industriale e l’oggetto della contrattazione/Organizzazione interna e rapporti con i partiti/Cambiamenti nel lavoro e crisi del sindacato 7. La divisione del lavoro per genere ed età Introduzione/Le donne tra impegni domestici e attività retribuite/Lavoro dei giovani e pensionamento degli anziani/Conclusioni 8. La disoccupazione Premessa/Le tre forme della disoccupazione/I disoccupati nei diversi contesti e il modello mediterraneo/Fine del lavoro o cambiamenti radicali? 9. Globalizzazione, lavoro e migrazioni internazionali Premessa/La globalizzazione e i limiti alla circolazione della forza lavoro/ Internazionalizzazione e segmentazione del mercato del lavoro/Immigrazione e lavoro nelle società postfordiste/Le implicazioni sul piano dell’organizzazione dei lavoratori 10. Lavoro e Welfare I modelli di welfare nell’età fordista/I nuovi rischi e le esigenze di adeguamento/Le proposte in campo: prospettive e limiti/Lavoro e welfare nella crisi Bibliografia. |
Questo libro è anche in:
