Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Lavoro Manageriale

ISBN/EAN
9788856816839
Editore
Franco Angeli
Collana
Azienda moderna
Formato
Brossura
Anno
2013 (Ristampa 2016)
Pagine
320

Disponibile

40,00 €
Questo libro è rivolto a chiunque sia interessato al lavoro manageriale - ai manager stessi, alle persone che lavorano con i manager (nella selezione, nella valutazione, nella formazione e così via) e a chiunque altro voglia comprendere meglio la prassi manageriale (accademici, docenti, studenti). Uno dei più illustri studiosi di management al mondo offre una nuova e coraggiosa visione teorica e pratica finalizzata a un efficace lavoro manageriale. Saldamente basato su casi concreti ed esperienze reali, mintzberg ha posto sotto osservazione manager appartenenti a organizzazioni, settori e paesi diversi fra loro. La realtà della gestione manageriale è fatta di ritmi incessanti, frequenti interruzioni e diversificazione di attività. A partire da questa constatazione, mintzberg delinea un nuovo modello di management, non un elenco di compiti, ma un processo dinamico impostato su tre livelli: l'informazione - che serve a pianificare e a comunicare; le persone - con le quali attivare processi di leadership e networking; l'azione diretta - per realizzare progetti e stringere accordi. Mintzberg descrive i vari ruoli assunti dai manager per essere efficaci su questi tre livelli d'intervento, sottolineando l'importanza di lavorare su tutti e tre contemporaneamente, alla ricerca dell'equilibrio più adatto a seconda delle specifiche situazioni.

Maggiori Informazioni

Autore Mintzberg Henry
Editore Franco Angeli
Anno 2013 (Ristampa 2016)
Tipologia Libro
Collana Azienda moderna
Lingua Italiano
Indice Henry Mintzberg, Prefazione Avviso al lettore Le prospettive del lavoro manageriale (Introduzione; Che cosa è successo al lavoro manageriale?; Fatti che aprono gli occhi; Ventinove giornate di lavoro manageriale; La leadership come parte della gestione manageriale e del "senso di comunità"; La gestione manageriale come pratica; Il lavoro manageriale in tempi di cambiamento - ma meno di quanto pensiate; Alcuni pezzi d'annata) Le dinamiche del lavoro manageriale (Introduzione; Le caratteristiche allora e oggi; L'impatto di Internet; Caos, come previsto) Un modello di gestione manageriale (Introduzione; Verso un modello generale; La persona e il lavoro; La gestione manageriale mediante l'informazione; Gestire con le persone; Gestire l'azione direttamente; Una gestione manageriale a tutto tondo) La varietà non dette dalla gestione manageriale (Introduzione; Il contesto esterno; Il contesto organizzativo; Il contesto di lavoro; Il contesto congiunturale; Il contesto personale; Lo stile manageriale personale; Gli approcci alla gestione manageriale; La gestione manageriale dei non-manager) Gli ineludibili rompicapo del lavoro manageriale (Introduzione; I rompicapo del pensiero; I rompicapo dell'informazione; I rompicapo delle persone; I rompicapo dell'azione; I rompicapo generali) Per una gestione manageriale efficace (Introduzione; Le molte qualità del manager ipoteticamente efficace; Famiglie organizzative gestite infelicemente; Famiglie organizzative gestite felicemente; Selezionare, valutare e sviluppare manager efficaci; La gestione manageriale, naturalmente) Appendice. Otto giornate di lavoro manageriale (Introduzione; Bramwell Tovey, Leadership tacita; Fabienne Lavoire, La gestione manageriale come cura diffusa, John E. Cleghorn, Una giornata "tipica"; Paul Gilding, La sostenibilità dell'ambiente come istituzione; Alan Whelan, Fuori dai livelli intermedi; Brian A. Adams, Gestione laterale (a tutto campo); Charlie Zinkan, Ai confini della gestione manageriale; Abbas Gullett, Una gestione eccezionale) Bibliografia L'autore.
Stato editoriale In Commercio