Il Lavoro Di Gruppo Nella Didattica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843032778
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 125
Disponibile
12,00 €
Saper lavorare in gruppo è una competenza fondamentale, sempre più richiesta nei contesti sia formativi sia professionali. La cooperazione, soprattutto in un sistema scolastico che ha sempre privilegiato la competizione e l'individualismo, diventa oggetto di insegnamento attraverso la proposta di esperienze che dimostrino concretamente ai bambini e ai ragazzi che impegnarsi per raggiungere un obiettivo comune è un'attività gratificante e utile per la crescita e l'apprendimento di ciascuno. Il volume offre una panoramica delle basi teoriche e metodologiche del lavoro di gruppo che costituiscono i punti di riferimento per la pratica in classe di questa metodologia didattica.
Maggiori Informazioni
| Autore | Negri Silvia Cristina |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le bussole |
| Num. Collana | 166 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1.Dalla "classe burocratica" al "gruppo-classe"/La classe burocratica/La formazione del gruppo-classe/Conoscere la classe: metodologie e strumenti/´Lapproccio sistemico alla lettura della classe/Per riassumere / 2.Apprendimento, gruppo e didattica/Le metafore dell´apprendimento/Emozioni, affetti e relazioni in classe/Status, ruoli, leader: processi sociali e apprendimento/Interazione sociale e costruzione delle conoscenze/ Interazione sociale e processi metacognitivi/Per riassumere / 3.Contributi e approcci al lavoro di gruppo nella didattica/Piaget, Vygotskij, Bruner/Le teorie e i modelli operativi del lavoro di gruppo/ Per riassumere / 4.Organizzare il lavoro di gruppo/Modello individualistico, competitivo e cooperativo/Il setting /La composizione dei gruppi/I compiti e le consegne/Il ruolo dell´insegnante e i ruoli degli studenti/La verifica e la valutazione/Per riassumere / Bibliografia |
Questo libro è anche in:
