Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il lavoro dell'artista straniero in Italia. Approfondimento SIAE

ISBN/EAN
9788856838428
Editore
Franco Angeli
Collana
Pubblico, professioni, luoghi della cult.
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
216

Disponibile

26,50 €
È un manuale operativo che contempla i diversi aspetti amministrativi, fiscali e previdenziali connessi agli ingaggi di artisti stranieri. È una 'guida operativa' per gli organizzatori di eventi artistici. Dopo aver fornito un breve vocabolario di riferimento per non incorrere in equivoci (artisti non residenti, domicilio fiscale, codice fiscale, permesso di soggiorno, artisti comunitari ed extracomunitari, contributi previdenziali, oneri fiscali, eccetera) vengono affrontati cronologicamente i vari adempimenti amministrativi e gestionali: dalla stipulazione del contratto tra artista straniero e committente, agli adempimenti informativi e contributivi verso l'enpals, alle comunicazioni verso il nuovo centro per l'impiego e verso la siae, al pagamento degli oneri fiscali e ai modelli dichiarativi. Il testo, di taglio eminentemente pratico, presenta due chiavi di lettura: una più semplice, dedicata agli studenti e a coloro che si affacciano per la prima volta al settore, l'altra pensata agli addetti ai lavori più esperti, che potranno quindi addentrarsi nei dettagli normativi e procedurali più complessi. Il libro recepisce tutte le novità 2011 inerenti al contesto artistico e culturale: dalla rivoluzione telematica enpals, del centro per l'impiego (ex ufficio di collocamento), alle nuove aliquote previdenziali enpals, fino all'illustrazione dei nuovi regimi fiscali agevolati, passando attraverso le più recenti sentenze e circolari di riferimento del settore.

Maggiori Informazioni

Autore Scoz Giovanni; D'Ammassa Giovanni
Editore Franco Angeli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Pubblico, professioni, luoghi della cult.
Num. Collana 28
Lingua Italiano
Indice Ringraziamenti Organizziamo un evento con un artista straniero (Premessa; Sintesi degli adempimenti da espletare e sintesi delle principali differenze rispetto agli ingaggi con gli artisti connazionali; Check list degli adempimenti; Schema di sintesi delle operazioni da effettuare; Conclusioni) Operazioni di controllo preliminari e redazione del contratto (Vocabolario di riferimento e verifiche preliminari; Verifiche preliminari dell'organizzatore; Forme contrattuali instaurabili tra organizzatore e l'artista; Lavoro subordinato; Lavoro parasubordinato; Allegati) Comunicazione al Centro per l'Impiego) (Introduzione; Immatricolazione dell'Organizzatore; Procedura operativa; Novità connesse al Centro per l'impiego; Regime sanzionatorio; Allegato) Giovanni D'Ammassa, Il Permesso Spettacoli e Trattenimenti della Siae (Informazioni generali; La richiesta del Permesso e compilazione del Programma Musicale; Casi particolari; Allegati) Certificato di agibilità Enpals per gli artisti stranieri (Informazioni generali; Casi particolari; Allegati) Pagamento dei contributi previdenziali (Artisti stranieri in Italia: due casi possibili; Contribuzione Enpals; Contribuzione minore Inps; Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro) Pagamento degli artisti stranieri (Definizioni generali, modalità e tempistiche; Pagamento di un artista straniero; Allegato) Assolvimento degli obblighi fiscali (Informazioni generali; Ritenute del 30% e corretta base imponibile; Irregolarità nei versamenti: la soluzione c'è; Allegato) Denuncia contributiva unificata (Informazioni generali ) Certificazione dei compensi erogati agli artisti stranieri, redazione del modello 770 e della dichiarazione dei redditi dell'Ente) (Informazioni generali; Allegati) Convenzioni internazionali (Premessa; Tabella di sintesi; Convenzioni contro le doppie imposizioni sul reddito e/o sul patrimonio (aggiornamento: febbraio 2008); Convenzioni ratificate ma non ancora in vigore) L'autore La collaborazione Elenco pubblicazioni di Giovanni Scoz.
Stato editoriale In Commercio