Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il lavoro agricolo. Modelli e strumenti di regolazione

ISBN/EAN
9788892135284
Editore
Giappichelli
Collana
Biblioteca di diritto del lavoro
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
208

Disponibile

26,00 €
Il settore agricolo, connotato dall'andamento stagionale e discontinuo del ciclo produttivo, si caratterizza per la forte presenza di manodopera debole, significativamente vulnerabile, costituita in prevalenza da migranti, troppo spesso irregolari, per questo disposta a percepire bassi salari e a beneficiare di scarse tutele, favorendo la diffusione di pratiche di sfruttamento del lavoro. La ricostruzione e l'analisi critica del quadro giuridico di regolamentazione del lavoro in agricoltura mette in evidenza la necessità di un nuovo modello regolativo che possa invertire, o comunque a correggere un sistemacondizionato dalla grande distribuzione, evidentemente inadeguato e insostenibile. Si indicano così le linee di fondo di una nuova disciplina del lavoro agricolo, che, da un lato, tuteli tutti i soggetti coinvolti nel sistema agroalimentare e agroindustriale, riconoscendo il giusto valore apportato da ciascuno di essi e, dall'altro lato, sappia cogliere, specie a favore delle nuove generazioni, le potenzialità dell'Agricoltura 4.0 relative all'innovazione tecnologica e alla digitalizzazione che stanno interessando il settore, al fine di favorire lo sviluppo di un'agricoltura socialmente sostenibile.

Maggiori Informazioni

Autore Faleri Claudia
Editore Giappichelli
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di diritto del lavoro
Num. Collana 12
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio