Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il «Lavoro A Progetto» In Italia E In Europa

ISBN/EAN
9788815108043
Editore
Il Mulino
Collana
Il mulino/ricerca
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
245

Disponibile

19,00 €
Con l'introduzione del "lavoro a progetto", la fattispecie contrattuale della collaborazione coordinata e continuativa è stata accantonata, una scelta che priva le imprese italiane di un importante strumento di flessibilità. I rapporti co.co.co. permettevano infatti la recidibilità del rapporto, la possibilità di adeguare il personale alle esigenze mutevoli dell'azienda e lasciavano libertà nella determinazione della retribuzione individuale. Sono perciò sorte molte preoccupazioni in merito all'effettivo impatto del "lavoro a progetto" sull'occupazione e sul mercato del lavoro come pure sull'organizzazione e competitività delle imprese italiane. È stato evidenziato il pericolo che in molte piccole e medie imprese vengano chiusi i rapporti con i collaboratori che svolgono mansioni continuativamente necessarie all'impresa (e quindi non collegabili a un progetto), spingendo così di nuovo tali lavoratori nell'area del lavoro nero. Nella ricerca interdisciplinare presentata in questo volume gli autori hanno studiato i caratteri strutturali della nuova nozione giuridica, anche in riferimento alla disciplina del lavoro autonomo-dipendente in vigore in altri paesi dell'Unione europea. Hanno inoltre stimato, alla luce dei dati disponibili, la destinazione dei vecchi co.co.co.: quale percentuale si è trasformata in lavoratori a progetto, quale in lavoratori autonomi o piccoli imprenditori, quale in lavoratori subordinati.

Maggiori Informazioni

Autore Pallini Massimo
Editore Il Mulino
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Il mulino/ricerca
Lingua Italiano