Il lavoratore coinvolto. Professionalità e formazione nella società della conoscenza

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834317778
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Strumenti/Sociologia/Contributi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 336
Disponibile
25,00 €
Il passaggio da una società industriale, in cui il lavoro era trattato come merce orientata alla produzione, a una società emergente nella quale il lavoro relazionale consente un legame tra mondo soggettivo e vita sociale, apre la possibilità per un numero considerevole di persone di svolgere un lavoro autentico, più personale e sociale, tramite il quale prendersi cura della realtà determinando un legame tra passato, presente e futuro, e contribuendo alla costruzione della vita sociale. La comparsa di questa figura di lavoratore coinvolto indica la presenza di una struttura sociale dai tratti più morbidi e fluidi, dai poteri molteplici e distribuiti, più ricca di domande che di risposte, che apre la possibilità di un lavoro volto alla configurazione armonica dell'io, in grado di conciliare la dimensione esterna e quella interiore. In questo modo la persona che lavora è posta in gioco attivamente entro la dimensione storica e acquisisce la consapevolezza della propria responsabilità come soggetto di cultura.
Maggiori Informazioni
Autore | Nicoli Dario |
---|---|
Editore | Vita e Pensiero |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Strumenti/Sociologia/Contributi |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: