Il Latino E La Nascita Delle Lingue Romanze

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815251794
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Introduzioni. Linguistica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 104
Disponibile
10,00 €
Il libro ricostruisce il processo che condusse il latino – originariamente una varietà di indoeuropeo parlata nell’VIII secolo a.C. nella bassa valle del Tevere e sui colli Albani – a differenziarsi geograficamente in una famiglia di varietà linguistiche, le lingue romanze, che sono oggi in uso in gran parte dell’Europa, nell’America centrale e meridionale e altrove.
Maggiori Informazioni
| Autore | Varvaro Alberto |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Introduzioni. Linguistica |
| Lingua | Italiano |
| Indice | I. Il latino: origine, caratteri, spazio geografico II. La conquista dell'Impero III. L'ipotesi Schuchardt-Grober IV. Tempi e modi della latinizzazione V. Il latino e le altre lingue dell'Impero VI. La variazione lingusitica nel tardo Impero e il latino sub-standard VII. Il latino sommerso VIII. Il mondo si restringe IX. Le nuove identità X. Lettura logografica e nuove grafie Conclusioni Bibliografia |
Questo libro è anche in:
