Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il lascito lirico di Corrado Govoni. Dai crepuscoli sul Po agli influssi emiliani

ISBN/EAN
9788857596617
Editore
Mimesis
Collana
Punti di vista
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
198

Disponibile

18,00 €
Una rilettura dell'opera crepuscolare di Corrado Govoni (1903-1958) attraverso le ultime due generazioni di autori emiliani, con un'attenzione particolare all'atmosfera ferrarese dal primo Novecento a oggi, si è imposta nello studio di Matteo Bianchi nel momento in cui la cifra elegiaca e l'abbassamento dei toni e del registro lessicale si sono rivelati tratti somatici imprescindibili; con la premessa che la vena intimista di stampo pascoliano sia pulsante lungo l'intera produzione lirica del poeta di Tamara - anche a detta sua - e sia sconfinata per mezzo delle descrizioni paesaggistiche nelle prose poetiche de La santa verde (1919), rendendo Govoni un punto di riferimento per le tendenze letterarie della provincia di Ferrara e di quelle limitrofe. Govoni subì l'esistenza e spesso ne fu travolto, ma i versi cominciarono a registrarlo con nitidezza dopo l'uccisione del figlio Aladino (1944) nelle Fosse Ardeatine per mano dei nazisti. Accadimento che gli fece ritrattare davanti allo specchio ogni cosa, persino quel suo minimo legame alla politica nazionale, rinnegando tutto e ritirandosi in definitiva dalla mondanità erudita mal sopportata. Allora recuperò in veste ancora malinconica, ma senza perdere l'entusiasmo di fondo per la scoperta, il mondo agreste che mai avevo smesso di mancargli. Se la curiosità lo aveva accomunato a Filippo de Pisis, il ritorno nei dintorni ferraresi lo aveva distanziato da coloro che avevano scelto di abbandonare "la musa pentagona" per porti più sicuri, così lo stesso de Pisis e Giorgio Bassani.

Maggiori Informazioni

Autore Bianchi Matteo
Editore Mimesis
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Punti di vista
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: