Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Laboratorio Oncologico della Farmacia - Dall'allestimento dei Farmaci antiblastici alla somministrazione [Manecchia - Selecta Medica]

ISBN/EAN
9788808187543
Editore
Selecta Medica
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
303
70,00 €

Con grande interesse ed attenzione ho letto i presente volume. Ritengo sia un'opera, questa, dalla quale non si possa prescindere nella corretta programmazione della chemioterapia antiblastica nell'attuale realtà oncologica. Infatti, la continua evoluzione della Farmacopea in questo campo pone una sfida continua sa al Farmacista, impegnato non solo nell'allestimento del farmaco, ma anche, e soprattutto, nella sua corretta manipolazione e nella gestione delle procedure normative legate alla sicurezza degli operatori, sia all'Concologico ed al Personale Infermieristico dedicato che quotidianamente somminstrano tali sostanze seguendo le norme di sicurezza.
La centralizzazione della manipolazione dei farmaci antiblastici in Unità dedicate rappresenta oggi una realtà imprescindibile, peraltro anche normata dalla nostra vigente Legislazione.
Il presente testo si propone un duplice obiettivo: da un lato mettere a conoscenza degli Operatori (Medici, Farmacisti, Infermieri, Tecnici impegnati nella preparazione del farmaco oncologico ecc.) lo stato dell'arte sia nella preparazione del farmaco, sia nelle procedure di sicurezza fondamentali per la tutela del Personale dedicato e del Paziente, e dall'altro propone l'elenco aggionato delle sostanze terapeutiche disponibili in oncologia. Il volume infatti presenta una corposa parte dedicata ai farmaci antiblastici, riportando per ognuno di essi i dati relativi a una forma farmaceutica, dosaggi, interazioni, stabilità (così importante e poco conosciuta!), indicazioni d'uso, effetti collaterali, come rilevato dalla più recente letteratura scientifica e dalle recenti disposizioni AIFA.
La descrizione di tutte queste caratteristiche fondamentali potrà aiutare non poco l'oncologo nella scelta appropriata della terapia e soprattutto nella gestione delle interazioni con altri farmaci.
La completezza e la rigorosità dell'Opera costituiranno quindi certamente un ausilio indispensabile per quanti vorranno accedere al mondo della Farmacopea Oncologica in modo corretto e aggiornato.

Maggiori Informazioni

Autore Manecchia Lisa; Cosi Mario; Masoni Gianna; Erra Valentina; Di Marco Giorgio
Editore Selecta Medica
Anno 2009
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA Cap. 1 - La gestione dei farmaci antiblastici Cap. 2 - Procedure operative Cap. 3 - Procedure di somministrazione Cap. 4 - Dispositivi medici e protezione individuale PARTE SECONDA - Principi attivi raggruppati per classificazione ATC - Elenco delel monografie dei farmaci citostatici - Monografie dei farmaci< - Abbreviazion - Bibliografia
Stato editoriale Fuori catalogo