Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il laboratorio di Aldo Moro

ISBN/EAN
9788822060099
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Nuova biblioteca Dedalo
Formato
Libro
Anno
1983
Pagine
384

Disponibile

15,00 €
Solo de Gasperi, Dossetti, Gonella, Moro, Fanfani, Andreotti sono stati i protagonisti della lunga storia della Dc? Solo le alleanze, gli scontri, gli equilibri o le faide fra i tanti "cavalli di razza" dello scudo crociato hanno scandito per oltre un terzo di secolo le vicende del più grande partito italiano? Tradizionalmente ricostruito con attenzione rivolta in prevalenza ai processi di formazione dei gruppi dirigenti nazionali, il "trentennio" democristiano solo occasionalmente è stato analizzato partendo dalla 'periferia', da quelle grandi aree territoriali cioè - dal Piemonte alla Sicilia - ove il partito veniva costruendo i suoi 'campi d'egemonia'. Definita di volta in volta 'partito della Chiesa', 'delle clientele', 'delle razze padrone', 'dell'occupazione del potere', la Dc e la sua storia pluridecennale rendono romai necessaria una rivisitazione storiografica capace di ricostruire con metodologie analitiche scientificamente rigorose i modi e le cadenze specifiche attraverso cui si sono venuti definendo - soprattutto nelle particolarità dei contesti locali - quei blocchi di potere che compongono le tante tessere del vasto mosaico del partito. Il volume con l'ausilio di un vastissimo corredo statistico - documentario, offre al lettore lo spaccato di un ventennio di governo democristiano dall'inizio dell'intervento straordinario alla fine degli anni Sessanta, in una grande regione che tanta parte ha avuto nella storia del Mezzogiorno e dell'intero Paese.

Maggiori Informazioni

Autore Pirro Federico
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1983
Tipologia Libro
Collana Nuova biblioteca Dedalo
Num. Collana 9
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio