Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Kitsch

ISBN/EAN
9788815250681
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
200

Disponibile

12,50 €
Usato impropriamente come sinonimo di «cattivo gusto», il kitsch designa una delle categorie estetiche più importanti degli ultimi cento anni. Il profilo ne ricostruisce la genesi e lo sviluppo storico attraverso un percorso in tre grandi tappe. La prima, tra il 1900 e la metà del secolo, vede nel kitsch un problema etico, un male insito nel sistema delle arti che costruisce addirittura modelli di comportamento. Il secondo momento coincide con l’affermazione della cultura di massa, quando il kitsch si proietta nell’esperienza sempre più condivisa del consumo culturale. Nella terzafase si giunge allo stadio finale, nel quale il lessico del kitsch coincide con la stessa definizione del postmoderno e delle pratiche ibride della contemporaneità, dal camp al trash.

Maggiori Informazioni

Autore Mecacci Andrea
Editore Il Mulino
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice I. Genesi del kitsch 1. Gusto e cattivo gusto 2. Il dilettantismo 3. Il sentimentalismo 4. Il brutto 5. Il contraffatto 6. Il volgare II. Un problema etico: il male nell'arte 1. L'età del kitsch 2. L'oggetto kitsch 3. L'antiarte III. Una questione ideologica: il gusto della massa 1. La parodia della catarsi 2. Avanguardia e kitsch 3. Il midcult IV. Una categoria estetica: l'esperienza del quotidiano 1. Un'estetica compiuta 2. Postmoderno e neokitsch 3. Il camp 4. Il trash Letture consigliate Indice dei nomi
Questo libro è anche in: