Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il kitsch e l'anima. Il «Kinobuch» di Kurt Pinthus

ISBN/EAN
9788822050168
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Ombra sonora
Formato
Libro
Anno
1983
Pagine
192

Disponibile

15,00 €
In prima edizione italiana, curato da Franco Lo Re, un testo fondamentale nella storia del cinema europeo, l'ormai leggendario volume collettaneo Das Kinobuch, in cui nel 1914 Kurt Pinthus raccoglieva una serie di soggetti cinematografici dovuti ad alcuni fra gli esponenti più rappresentativi dell'avanguardia letteraria tedesca (Walter Hasenclever, Max Brod, Albert Ehrenstein, Ludwig Rubiner, Paul Zech, Heinrich Lautensack, Else Lasker-Schüler, Franz Blei), e che sembrano riflettere perfettamente gli "annidi noviziato" del cinema tedesco intorno alla Grande guerra, oscillando tra Kitsch e "utopia sociale", fra banale evasione e divertimento ironico. In certi casi pare persino di cogliere qualche vaga anticipazione delle straordinarie invenzioni cinematografiche di Bertolt Brecht e Karl Valentin agli inizi degli anni Venti. Al di là della sua dimensione filmica, questo libro si può anche leggere, ed è una lettura sempre piacevole, come una raccolta di pagine curiose e "stravaganti" uscite dalla penna di autori che in parte già avranno, un ruolo non secondario nel paesaggio tedesco di quegli anni.

Maggiori Informazioni

Autore Lo Re Franco
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1983
Tipologia Libro
Collana Ombra sonora
Num. Collana 16
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: