Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Gusto Di Rivedere. Immagini: Scritture, Trascrizioni, Progetto

ISBN/EAN
9788820440817
Editore
Franco Angeli
Collana
Cultura visiva - diretta da gaddo morpurgo
Formato
Brossura
Anno
1985
Pagine
160

Disponibile

18,00 €
Disegnare significa rappresentare l'immagine di qualche cosa, ma se dobbiamo svolgere questa attività in un contesto strapieno di altre immagini cosa succede? Succede, forse, che ci troviamo a rappresentare l'immagine di qualche Immagine, allontanandoci sempre più dall'oggetto. Volendo riflettere sulla attuale funzione della rappresentazione nel contesto della cultura del progetto, può essere utile soffermarsi anche su questo problema, che possiamo così definire: come cambia il disegno visto quale specifica forma di scrittura dello spazio, quando agiamo In una situazione fortemente determinata dalla presenza di infinite forme di trascrizione dello spazio offerte dai vari "media"? Il libro propone un percorso di avvicinamento a questi problemi e si sofferma In particolare sul ruolo che l'immagine fotografica riveste nei confronti di una cultura architettonica sempre più distante dall'oggetto architettonico. Ma alle origini di questo percorso si pone anche un altro Interrogativo: quando si ha la sensazione che tutto sia stato già detto e fatto e di conseguenza ci si ritrova costretti In un labirinto di citazioni più o meno coscienti, cosa dobbiamo fare per riacquistare il gusto di esprimerci? Qualcuno può correre rapidamente verso la sicurezza che offre un metodo consolidato o la protezione che danno una scuola o una tendenza ufficialmente riconosciuta. Altri possono scegliere un'altra strada più lenta, distraente e insicura, costruendosi un proprio linguaggio e valorizzando un obiettivo che troppo spesso viene sottovalutato: il piacere di esprimersi, Il divertimento di fare. Progettare vuol dire comunicare, ma per comunicare bene non sono necessarie solamente le tecniche e i controlli: occorre anche trovare Il piacere di farlo superando il grigiore e la cupezza di tanta cultura tormentata. Un piacere e un gusto che forse dobbiamo Imparare a consumare oggi, se non vogliamo ricadere in una prassi che Il idealizza come futuro possibile. E per le citazioni e il già detto, fatto, visto ... ? Anche qui, forse, una strada che eviti la faticosa rincorsa al nuovo e al diverso è quella che inevitabilmente ci porta a riflettere sul gusto di rivedere dialogando onestamente con la nostra memoria come parte di una memoria sempre più estesa e ingombrante. Ma per coltivare questo gusto disegnando, scrivendo immagini e trascrivendo idee dobbiamo aver tempo, riacquistare tempo, assaporando le singole tappe del nostro percorso.

Maggiori Informazioni

Autore Morpurgo Gaddo
Editore Franco Angeli
Anno 1985
Tipologia Libro
Collana Cultura visiva - diretta da gaddo morpurgo
Num. Collana 2853
Lingua Italiano
Indice • Un libro di testo. Solamente? • Riassunto delle puntate precedenti • Intanto fuori dall'università • Scrittura come distanza fra idea e realizzazione • Descrivere "solo" per comunicare • Una sosta sui riti del disegno • Scritture e progetto • Il disegno fra le Immagini • La ricostruzione dell'immagine • Trascrizione e memoria dello spazio • La trascrizione fotografica • Un esercizio • Note, e altri possibili percorsi della storia • Altri frammenti: Lo spettacolo da visitare • L'assenza dell'oggetto: allestimento per riproduzione e costruzione dello spazio • Effimero ed ostensivo.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: