Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Gusto Delle Spezie Nel Medioevo

ISBN/EAN
9788815246714
Editore
Il Mulino
Collana
Storica paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
332

Disponibile

14,00 €
La passione che il Medioevo coltivò per le spezie fu un motore di prima importanza per i commerci, le conquiste, lo sviluppo economico. Ma perché le spezie erano così richieste, e così costose? Entravano nella cucina, nella medicina, ma anche nell’esibizione dello status, nelle cerimonie religiose. Erano simboli di bellezza, di ricchezza, di grazia. E la domanda di cinnamomo e pepe, o di rare essenze aromatiche come l’ambra grigia e il muschio, stimolava i viaggi verso Oriente, le esplorazioni geografiche, i commerci. Seguendo il gusto e la tirannia della moda, l’Europa medievale andava così alla conquista del mondo.

Maggiori Informazioni

Autore Freedman Paul
Editore Il Mulino
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Storica paperbacks
Lingua Italiano