Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il guardaroba favoloso. Moda e costume nella letteratura per l'infanzia (Terrusi Marcella - Carocci)

ISBN/EAN
9788829029082
Editore
Carocci
Collana
Frecce
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
320

Disponibile

35,00 €
Fili, stoffe e vestiti, ricami e tricot da Pinocchio a Coco Chanel, da Mary Poppins a Pippi Calzelunghe, dai monelli della guerra dei bottoni agli infiniti outfit di Cenerentola, dai topi sarti di Beatrix Potter a Rosie di Maurice Sendak, dal corredo di famiglia all'abito preferito. In un racconto originale e avvincente, il volume apre un campo di ricerca in gran parte inesplorato, fra motivi grafici e poetici e memorie tessili. La pedagogia dell'immaginario, la storia dell'educazione, delle forme, dell'infanzia, della moda e del costume vengono interpellate per indagare un ampio repertorio internazionale di testi critici e albi illustrati e per valorizzare la relazione fra le generazioni, la cultura materiale e quella simbolica. L'autrice invita a guardare gli oggetti quotidiani, gli intrecci e i legami delle nostre esistenze individuali e collettive con rinnovato stupore. Forse la letteratura per l'infanzia, attraverso il repertorio di questo guardaroba favoloso, potrà ancora suggerirci qualche strategia utile per rammendare ad arte, o rivestire con nuova cura, questo tempo sfilacciato e malmesso in cui viviamo.

Maggiori Informazioni

Autore Terrusi Marcella
Editore Carocci
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Frecce
Num. Collana 412
Lingua Italiano
Indice

1. L’INFANZIA, IL TESSUTO, IL RACCONTO: PREMESSE DI UNA RICERCA PEDAGOGICA SULL’IMMAGINARIO
2. PROSPETTIVE STORICHE
«Un po’ di vestito»: che cosa indossano i classici della letteratura per l’infanzia/Intrecci pedagogici: esperienze di telai, nodi e ricami/Figure e figurini: illustratrici tra nursery e atelier
3. ALBI ILLUSTRATI DI FILI E LEGAMI
La poetica del rammendo e le voci del margine/Tricot e pedagogia trasformativa/Memorie tessili: il corredo di famiglia
4. MOTIVI GRAFICI E COLLEZIONI FANTASTICHE
Pattern: la pelle del mondo/Sfilate impreviste: tra desiderio e sogno
5. D’INFANZIA E DI STOFFA
Mi vesto da sola: scegliere/Vestire le bambole/Facciamo che eravamo: l’abito di Rosie e la coperta rossa
6. LA SARTORIA MAGICA: SARTI, STILISTI E COUTURIER
Il sarto di Gloucester: topolini sarti e il mondo nell’asola di un cappotto/Vite da favola, biografie d’artista: il genio, il lavoro, l’invenzione, la memoria e lo stile
7. UN’ELEGANZA DA FIABA: LA STORIA DELLA MODA FRA DIVULGAZIONE, GIOCO E CITAZIONE
Cenerentola veste Westwood/Il tessuto del fiabesco/Cartotecnica e ars combinatoria/Pianeta moda: il filo infinito
Bibliografia
Ringraziamenti
Indice dei nomi
Fonti iconografiche

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio