Il gruppo, spazio analitico. Clinica e teoria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788826313085
- Editore
- Borla
- Collana
- Prospettive della ricerca psicoanalitica
- Formato
- Libro
- Anno
- 2000
- Pagine
- 264
Disponibile
19,50 €
Essere eminentemente sociale, l'uomo passa la maggior parte dell'esistenza nei gruppi, familiari, scolastici, professionali, amicali... In qual modo la psicoanalisi dà conto di questa dimensione, essenziale alla strutturazione della psiche, e cioè non solo dell'individuo nel gruppo familiare ma anche del gruppo familiare nell'individuo? Individuo e gruppo si articolano in un doppio movimento. Sul piano teorico, S. Freud ha aperto prospettive fondamentali in questo campo, ma non ha tuttavia affrontato la clinica del gruppo, nata dalla psicoanalisi e da altre discipline, l'analisi di gruppo in quanto psicoterapia di gruppo, da una cinquantina d'anni si è sviluppata nella maggior parte dei paesi occidentali e ha poi dato luogo a numerose ricerche. Il lavoro di Jean-Claude Rouchy si inscrive in questo quadro. La sua opera si basa su una lunga esperienza clinica della psicoanalisi e dell'analisi di gruppo, qui chiaramente considerate pratiche distinte, ma anche dei gruppi esperienziali, di supervisioni d'equipe, di analisi di istituzione. Il presente testo permette di capire cos'è l'analisi di gruppo sulla base di un lavoro analitico con i pazienti. L'analisi dei processi che si sviluppano in un gruppo, l'emergere di processi arcaici, il gruppo come oggetto immaginario, spazio transizionale tra vita interna e realtà esterna, tra intrapsichico e ìntersoggettivo, la specificità delle diverse forme di transfert, il carattere gruppale dell'identificazione, l'ascolto fondato sulla concezione di una topica gruppale in Bion, la dinamica intergenerazionale dei gruppi di appartenenza primaria e secondaria, la funzione dell'analista nel gruppo, la posizione che occupa o quella che gli viene fantasmaticamente attribuita, il contro-transfert, il dispositivo e il quadro istituzionale, l'ìnterpretazione... sono queste le complesse questioni qui affrontate con rigore, sulla base dell'esperienza clinica. (...)
Maggiori Informazioni
Autore | Rouchy Jean-Claude;Marinelli S.;Marinelli M. C. |
---|---|
Editore | Borla |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Collana | Prospettive della ricerca psicoanalitica |
Num. Collana | 26 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: