Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il gruppo in psicologia sociale

ISBN/EAN
9788826310268
Editore
Borla
Collana
Psicologia sociale.Individuo e società
Formato
Libro
Anno
1994
Pagine
224

Disponibile

18,08 €
«Questo volume costituisce uno strumento agile e nello stesso tempo piano per quanti intendono affrontare lo studio psicologico dei gruppi sociali. Pur essendo diretto principalmente agli studenti dei primi corsi universitari, grazie alla sistematicità e allo stile espositivo chiaro e semplice, il testo può essere agevolmente consultato anche da un pubblico più vasto, interessato alla psicologia dei gruppi. Gli argomenti trattati spaziano sulle tematiche proprie della psicologia dei gruppi, come luoghi di integrazione e di differenziazione degli individui ed elementi indispensabili per il cambiamento sociale, per la trasmissione delle conoscenze, per la produzione di nuove idee e come centri di decisione e di potere. Tali tematiche vengono trattate dopo un primo capitolo che illustra l'iter storico dello sviluppo del pensiero relativo ai gruppi. Questo capitolo introduttivo, quindi, è quanto mai utile soprattutto ai lettori che non hanno fatto particolari studi psicologici, perché consente di situare tutti gli argomenti all'interno del contesto teorico in cui sono nati e da cui prendono significato. I capitoli sono interrotti da numerosi «inserti», volti ad ampliare ed integrare gli argomenti discussi nel testo, offrendo all'esposizione maggiore articolazione e sollevandola dalle pesantezze legate alle trattazioni eccessivamente lunghe». Arrigo Pedon dell'Università di Padova.

Maggiori Informazioni

Autore Aebischer Verena;Oberlé Dominique;Pavan G.
Editore Borla
Anno 1994
Tipologia Libro
Collana Psicologia sociale.Individuo e società
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio