Il Gruppo In Psicologia Clinica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843015566
- Editore
- Carocci
- Collana
- Universita'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 184
Disponibile
25,30 €
Maggiori Informazioni
| Autore | Carli Renzo; Paniccia Rosa Maria; Lancia Franco |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2000 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Universita' |
| Num. Collana | 177 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Problemi di definizione/ Per una definizione di "gruppo". Problemi e confusioni/ Il paradigma del gruppo autoreferente/ Il processo istituente. 2. Il gruppo in ambito psicosociale/ Introduzione al tema/ L'Arip. Tentativi di teorizzazione di una prassi fondata sul gruppo di evoluzione/ L'individuazione della funzione istituente/ La carenza di una teoria clinica/ Il cambiamento lineare/ La psicosociologia come azione/ Scissione tra individuo e relazione sociale organizzata/ Il Tavistock e la mancanza di un'analisi della domanda/ Il modello medico/ Il gruppo: la relazione non è il luogo dell'intervento/ La collusione nell'ambito dell'intervento. 3. Ripensando alla pratica clinica in psicologia/ La psicologia clinica e l'analisi della domanda/ Il triangolo fantasia-pensiero-azione/ La domanda in psicologia clinica/ Gli obiettivi in psicologia clinica/ Per una teoria della tecnica/ Quale intervento. 4. Perché il gruppo/ Elementi di base per una teoria della prassi/ Il gruppo in psicologia clinica/ L'intervento psicosociale/ Il gruppo terapeutico/ Organizzazione e istituzione nel gruppo terapeutico/ Le tecniche di sospensione dell'azione trasformativa. 5. Per una teoria del cambiamento. Lo spazio "anzi"/ Per una definizione dell'"anzi"/ Lo spazio "anzi" nei gruppi/ La dinamica del cambiamento. Bibliografia |
Questo libro è anche in:
