Il Gruppo Esperienzale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788870431513
- Editore
- Cortina Libreria Milano
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 232
Disponibile
22,00 €
Se è vero che, come sosteneva Freud, "la psicologia individuale è, al tempo stesso, fin dall'inizio, psicologia sociale", l'aumento delle pratiche di gruppo in ambito psicoanalitico rende necessari un'evoluzione formativa e un aggiornamento sul tema. Occorre, infatti, rielaborare criticamente l'eperienza che tutti possiamo fare di noi stessi, del nostro stare in gruppo, delle occasioni di legame e conoscenza che il gruppo offre, evitando il rischio di concepirlo come gruppo-massa, anzichè come gruppo pensante ed evolutivo. Questo gruppo longitudinale, comprendente riflessioni che datano dal primo gruppo esperienzale condotto negli anni Settanta da Francesco Corrao per i soci del "Pollaiolo" di Roma fino a esperienze attualmente condotte da Claudio Neri e da Stefani Marinelli nel contesto univeristario, presenta l'evoluzione teorica e tecnica della ricerca psicoanalitica in questo ambito, modelli storici legati all'introduzione in Italia del pensiero di Bion e i risultati più recenti della pratica formativa
Maggiori Informazioni
Autore | Marinelli Stefania; Neri Claudio |
---|---|
Editore | Cortina Libreria Milano |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |