Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia della Edison: 1883-2003 Profili economici e societari. Vol. 1

ISBN/EAN
9788815093271
Editore
Il Mulino
Collana
Fondazione edison
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
1316

Disponibile

98,00 €
Questo volume raccoglie per la prima volta in modo organico studi storici, documenti aziendali e statistiche riguardanti la Edison, una delle più antiche società industriali italiane, costituitasi nel 1883-84. Guidata da personalità del livello di Colombo, Esterle, Conti, Motta, Pirelli e Feltrinelli, la Edison è stata un pilastro dell'industrializzazione del paese e si è sempre contraddistinta come impresa particolarmente innovativa. Negli anni '30 divenne la più importante società anonima italiana per capitale investito e fu, fino alla nazionalizzazione del settore elettrico, avvenuta nel 1963, il maggiore gruppo elettrocommerciale nazionale, con una significativa presenza anche nella distribuzione del gas. Dopo la fusione con la Montecatini, avvenuta nel 1966, e il periodo di diversificazione della Montedison, oggi la Edison ha ormai nuovamente concentrato la propria attività nel tradizionale ambito dell'energia di cui è tornata ad essere uno dei maggiori operatori a livello italiano, con significative proiezioni internazionali.

Maggiori Informazioni

Autore Fortis Marco; Pavese Claudio; Quadrio Curzio Alberto
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Fondazione edison
Lingua Italiano