Il grido è sempre giusto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788826315430
- Editore
- Borla
- Collana
- Individuo e gruppo
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 88
Disponibile
13,50 €
Questo libro illustra - descrivendo diverse situazioni della vita quotidiana, in particolare della mia pratica clinica di psicoterapeuta, psicoanalista e musicoterapeuta, e anche della mia esperienza di musicista - alcuni aspetti del mondo dei suoni, una branca della comunicazione che ci permette di cogliere ciò che non è chiaro, che non ha immediatamente senso, e soprattutto ciò che ribalta il nostro sistema di significati attraverso l'immaginario sonoro: la categoria del senso. Questo aspetto della comunicazione spesso ci mette di fronte alla indeterminatezza di una molteplicità di significati che il nostro funzionamento psichico quotidiano semplicemente ignora o riduce in modo drastico, per ragioni eco-nomiche (efficacia) e di sicurezza (protezione). Relegati in cantina (o in soffitta), gli elementi dell'universo sonoro potranno essere percepiti e sperimentati solo nelle situazioni critiche della nostra esistenza. I capitoli seguenti invitano a seguire le tracce di questi "mugolii", di questi lamenti, di queste musiche o grida.
Maggiori Informazioni
Autore | Lecourt Edith;Girelli R.;Di Nola R. |
---|---|
Editore | Borla |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Individuo e gruppo |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: