Il grande occhiale. Storie ed esperienze di self help, raccontate dai pazienti di penna di Giuliana Ukmar

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846468642
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Varie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 320
Disponibile
32,50 €
Il volume raccoglie le migliori testimonianze, sotto forma di testi brevi, inviate dai lettori delle opere di Giuliana Ukmar, nell'ambito della prima edizione del Premio a lei dedicato .
Perché pensiamo sempre, o quasi sempre, che solo un esperto ci possa dire e dare la verità? Non è invece che "la verità" sta in ciascuno di noi, e che ognuno di noi a suo modo, per le sue possibilità, può incontrarla, riconoscerla, sperimentarla, trasmetterla, e poi restituirla ad altri ?
Qui troverete testimonianze, dialoghi in assenza, racconti e anche favole. Mamme che parlano ai figli, figli e figlie che parlano di sé, nonne, nonni, papà, maestre, insegnanti. Tutti una storia, la storia di tutti: sofferenze, gioie, voglia di farcela o di mollare, ma nel profondo un unico desiderio: vincere la paura, raccontare e raccontarsi, con la certezza, per averlo provato, che anche solo una parola detta o scritta o letta può ridare luce e forza e speranza a sé ed altri. I temi sono tanti e tutti legati alla quotidianità, a volte alla fatica del vivere: adozione, anoressia e bulimia, problemi di separazione, di lutti, di scuola, relazione genitori-figli... ma poi, anche le favole.
Tutte porzioni di vita raccontate a se stessi, e a voi. Racconti sollecitati da un ricordo, da un "dialogo in assenza", un dialogo con chi, pur non essendoci più, è stata, per un lungo o breve incontro personale o con un suo libro, il grande occhiale, la lente attraverso cui osservare le cose in modo diverso, con più coraggio, serenità, accettazione, determinazione. E un tenace sorriso. Le stesse qualità di lei, Giuliana Ukmar .
Patrizia Adamoli , vive e lavora a Milano, ha due figli. Esperta in comunicazione, personal coach, docente di Media Education presso l'Università La Sapienza di Roma e di Editoria Multimediale presso l'Università di Macerata, è membro del Comitato di garanzia Internet e minori del Ministero delle Comunicazioni e consulente del Presidente della Commissione Infanzia del Parlamento.
Maggiori Informazioni
| Autore | Adamoli Patrizia |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Varie |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Gabriella Castagnini, Premessa Patrizia Adamoli, Introduzione Daniela Panero, Il grande occhiale Luisa Vaiana, Diario di una madre... in pena Mimma Suraci Caridi, Scarpe di Pezza Gaia Sacchi, Non è mai troppo tardi Elisabetta Cecchetti, "Caro ciuccio" Margherita Vaschetto, Firmato: una ragazza in pena? Barbara Mondelli, Due più uno non fa tre Antonia Donatiello, Lettere ad un bambino nato Gabriella Ferraro-Bologna, Buon compleanno Elisabetta Priori, Senza paura Lucia Rivetti, 2 + 1 = 4 Anna Maria Barberis Mattio, Il bene difficile Oldana Biondi, Dalla parte di loro... Monica Corpetti, Alcor Anna Giallo, Un no detto per amore Ivana Debiasi, Un pezzetto di cuore Daniela Colman, Il tuo viaggio Simona Galizzi, Una mamma felice Irmes Cenni, Ufetta. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
