Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il grande libro dell'allenamento calcistico. Vol. 2: L' allenamento tecnico-tattico specifico attraverso oltre 500 esercitazioni

ISBN/EAN
9788860285966
Editore
Calzetti Mariucci
Collana
Football
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
496

Disponibile

45,00 €
La classificazione delle specifiche attività proposte in questo secondo manuale è stata progettata per rappresentare situazioni elaborate, tradotte e disegnate in un quadro di cooperazione fra giocatori contro un'opposizione, con l'intento di sviluppare contemporaneamente la capacità di decisione e di esecuzione tecnico-tattica specifica. Nella prima parte vengono illustrati i principi di base sui quali si fonda la costruzione degli esercizi per l'allenamento tecnico-tattico specifico e gli elementi che li caratterizzano. La specifica proposta operativa inizia con le attività per la concretizzazione dell'obiettivo di gioco attraverso esercizi di finalizzazione, prima a bassa complessità poi in situazioni molto simili a quelle di gara. Segue una sezione di esercizi focalizzati da svolgere operando in uno, due o più settori e attaccando e difendendo una o due porte, con lo scopo di potenziare l'adattamento a compiti specifici legati al ruolo ricoperto. Nella seconda parte la proposta verte su esercizi standardizzati, con situazioni di fatto riproducenti situazioni di gioco normalmente sviluppate in partita introducendo forme superiori di coordinazione all'interno di azioni collettive finalizzate al gol. Uno sviluppo che poi viene concentrato in attività nei singoli settori di gioco, esteso alle palle inattive e concretizzato in esercitazioni in forma competitiva.

Maggiori Informazioni

Autore Castelo Jorge;Matos Luis Filipe
Editore Calzetti Mariucci
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Football
Lingua Italiano
Indice PARTE 1 - Concezione degli esercizi per l’allenamento tecnico-tattico specifico Introduzione generale agli esercizi per l’allenamento tecnico-tattico specifico Elementi caratterizzanti degli esercizi specifici Sviluppo di esercizi specifici per la finalizzazione e l’occupazione degli spazi CAPITOLO 1 - Esercizi di allenamento per la finalizzazione La finalizzazione come obiettivo TEMA 1 - Esercizi di base per la finalizzazione a bassa complessità TEMA 2 - Giochi di finalizzazione con numero di giocatori e spazi di gioco ridotti TEMA 3 - Giochi di finalizzazione con numero di giocatori e spazi di gioco simili alle condizioni reali di gara CAPITOLO 2 - Esercizi focalizzati sui compiti tattici legati ai ruoli Costruzione e utilizzo degli esercizi focalizzati TEMA 1 - Esercizi eseguiti in due settori di gioco e una porta TEMA 2 - Esercizi eseguiti in due settori di gioco e due porte TEMA 3 - Esercizi eseguiti in tre settori di gioco e una porta TEMA 4 - Esercizi eseguiti in tre settori di gioco e due porte PARTE 2 Situazioni standardizzate, per settori di gioco di palla inattiva e in forma competitiva Attività esercitative specifiche per situazioni speciali Sviluppo di esercizi specifici standardizzati, per settori, situazioni di palla inattiva e in forma competitiva CAPITOLO 3 - Esercizi di allenamento standardizzati Costruzione e utilizzo degli esercizi standardizzati Regole di base per l’elaborazione Effetti previsti derivanti dall’applicazione Limitazioni da considerare Fasi della seduta di allenamento in cui applicarli TEMA 1 - Combinazioni tattiche eseguite con 3 centrocampisti e 1 o 2 attaccanti TEMA 2 - Combinazioni tattiche eseguite con 4 centrocampisti e 1 o 2 attaccanti TEMA 3 - Combinazioni tattiche eseguite da difensori, centrocampisti e attaccanti TEMA 4 - Combinazioni tattiche eseguite in regime di resistenza specifica CAPITOLO 4 - Esercizi specifi per i singoli settori di gioco Costruzione e utilizzo degli esercizi per singoli settori Regole di base per l’elaborazione Effetti previsti derivanti dall’applicazione Limitazioni da considerare Fasi della seduta di allenamento in cui inserire gli eserci di settore TEMA 1 - Esercizi organizzati in due settori di gioco TEMA 2 - Esercizi organizzati in tre settori di gioco TEMA 3 - Esercizi eseguiti in spazi regolamentari -con un numero ridotto di giocatori in ogni settore -di gioco della squadra TEMA 4 - Esercizi ad “onde” CAPITOLO 5 - Esercizi per le situazioni di palla inattiva Elaborazioni tattiche per le situazioni di palla inattiva Regole di base per l’elaborazione Effetti previsti derivanti dall’applicazione Limitazioni da considerare Fasi della seduta di allenamento da dedicare alle palle inattive TEMA 1 - Calci di punizione diretti o indiretti TEMA 2 - Calci d’angolo TEMA 3 - Rimesse dalla linea laterale TEMA 4 - Calcio d’inizio TEMA 5 CAPITOLO 6 - Esercitazioni in forma competitiva Come utilizzare le esercitazioni competitive Regole di base per l’elaborazione Effetti previsti derivanti dall’applicazione delle esercitazioni a carattere agonistico Limitazioni da considerare Fasi della seduta di allenamento in cui introdurre esercizi di tipo agonistico TEMA UNICO - Esercitazioni in forma competitiva LA SCELTA DEGLI ESERCIZI PER LE VARIE TAPPE DELLA SEDUTA DI ALLENAMENTO Bibliografia
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: