Il grande libro dell'allenamento calcistico. Vol. 1: La preparazione fisico-tecnico-tattica generale con più di 400 esercizi e varianti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788860283191
- Editore
- Calzetti Mariucci
- Collana
- Football
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 474
Disponibile
45,00 €
Alla base dell'elaborazione di questo primo manuale si colloca nella prima parte una teorizzazione dell'allenamento, trattandone i fondamenti, i criteri organizzativi, i fattori strutturali. Nella seconda parte si prevede la costruzione di esercizi specifici, illustrati con schemi e diagrammi, secondo una sistematizzazione logica e coerente e partendo dal principio che non esiste alcuna situazione di gioco, per quanto particolare essa sia, che non possa essere simulata e concretizzata in allenamento. L'eserciziario è finalizzato alle attività di base e specifiche per la preparazione generale al calcio e la loro classificazione prevede: esercizi decontestualizzati come mezzi specifici di preparazione generale che non tengono conto delle situazioni complesse legate al gioco, isolando invece comportamenti motori specifici; esercizi per il possesso di palla a partecipazione collettiva, con il solo scopo circoscritto di mantenere il possesso per non correre il rischio di consegnarla agli avversari; esercizi in circuito su stazioni metodologicamente e strategicamente posizionate nello spazio di allenamento per abbinare in vario modo lavoro tecnico, tattico e fisico; attività ludico-ricreative volte al perfezionamento tecnico e al consolidamento dei rapporti di gruppo minimizzando le tensioni. Una terza parte finale è dedicata ad un eserciziario per l'allenamento del portiere.
Maggiori Informazioni
| Autore | Castelo Jorge;Matos Luis Filipe |
|---|---|
| Editore | Calzetti Mariucci |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Football |
| Lingua | Italiano |
| Indice | PARTE 1 - Studio sull’attività di allenamento nel calcio Il calcio: pratica contro teoria Complessità del gioco del calcio Per una metodologia specifica di allenamento Per un approccio al modello di insegnamento/allenamento del gioco L’esercizio specifico di allenamento CAPITOLO 1 - Fondamenti dell’attività di allenamento Che cos’è l’allenamento La natura dell’allenamento Qual è la struttura dell’attività di allenamento? Quali sono i principi da tenere in considerazione per una corretta prassi esercitativa? CAPITOLO 2 - Organizzazione strutturale dell’allenamento Concezione dell’attività di allenamento Presentazione dell’attività di allenamento Pratica e ripetizione dell’attività di allenamento Correzione dell’attività di allenamento CAPITOLO 3 - Fattori strutturali dell’allenamento Componenti strutturali dell’allenamento Condizionanti strutturali dell’allenamento CAPITOLO 4 - Classificazione degli esercizi di allenamento per il calcio Stabilire una classificazione per gli esercizi CAPITOLO 5 - Logiche organizzative dell’allenamento La seduta di allenamento Microciclo di allenamento PARTE 2 - Preparazione generale: concezione degli esercizi di base e specifici Esercizi per la preparazione generale Pratica della preparazione CAPITOLO 6 - Esercizi decontestualizzati Costruzione e utilizzo degli esercizi decontestualizzati TEMA 1 - Esercizi per la ricezione e il passaggio TEMA 2 - Esercizi per l’apprendimento ed il perfezionamento della conduzione di palla TEMA 3 - Esercizi per l’apprendimento e lo sviluppo del dribbling e della finta CAPITOLO 7 - Esercizi per il mantenimento del possesso palla Costruzione e utilizzo degli esercizi per il possesso palla TEMA 1 - Esercizi per il possesso palla in spazi di gioco ridotti TEMA 2 - Esercizi per il mantenimento del possesso palla in spazi di gioco regolamentari TEMA 3 - Esercizi per il possesso palla finalizzato a contropiede, attacchi veloci, attacco posizionale, zona pressing CAPITOLO 8 - Esercizi organizzati in circuiti Costruzione e utilizzo degli esercizi organizzati in circuito TEMA 1 - Circuiti tecnico-fisici TEMA 2 - Circuiti tecnico/tattico/fisico/ludici CAPITOLO 9 - Attività ludico-ricreative Gli esercizi ludico-ricreativi TEMA UNICO - Organizzazione degli esercizi di allenamentoludico-ricreativi PARTE 3 - L’allenamento del portiere Aspetti generali CAPITOLO 10 - Eserciziario pratico per il portiere Gli atteggiamenti e i comportamenti tecnico-tattici dei portieri TEMA 1 - Esercizi per il riscaldamento TEMA 2 - Esercizi di mobilizzazione della colonna TEMA 3 - Esercizi per la preparazione tecnica specifica TEMA 4 - Esercizi per la preparazione tecnico-fisica specifica TEMA 5 - Esercizi per la preparazione fisica specifica Materiale ausiliare e diversi tipi di palloni La scelta degli esercizi per le varie tappe della seduta di allenamento Bibliografia |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
