Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il grande imbroglio. Le menzogne della propaganda e della pubblicità

ISBN/EAN
9788822060389
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Nuova biblioteca Dedalo
Formato
Libro
Anno
1984
Pagine
240

Disponibile

14,00 €
La propaganda politica e la pubblicità hanno l'obiettivo di indirizzare o modificare la condotta di individui e di gruppi sociali. Uno dei principali strumenti utilizzati per questo obiettivo è la gestione (o la censura) delle informazioni. Il problema è dunque, in pratica, sapere sino a che punto le informazioni che esse ci forniscono sono vere o false. Durandin ha riunito in questo "dossier" un'ampia campionatura di esempi di "menzogne" e "imbrogli" (rilevati in diversi paesi e partiti politici, per ciò che riguarda la propaganda, e in diversi campi industriali e commerciali, per ciò che concerne la pubblicità), analizzandone tecniche e metodologie sulla base di due nozioni fondamentali: il segno e le operazioni. Ne consegue che il miglior antidoto alla menzogna nei due campi non può essere che la conoscenza della realtà. Ma siccome non si può sempre sapere tutto, può essere utile, per svelare la menzogna, essere informati sulle sue tecniche. Per il lettore, stimolato ad una maggiore consapevolezza critica nei confronti dei "messaggi" propagandistici e pubblicitari, i meccanismi del "grande imbroglio", dopo questo volume, non avranno più segreti.

Maggiori Informazioni

Autore Durandin Guy;Cassano R.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1984
Tipologia Libro
Collana Nuova biblioteca Dedalo
Num. Collana 38
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: