Il governo delle acque nel Nord Est italiano

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9791221803013
 - Editore
 - Aracne (Genzano di Roma)
 - Collana
 - Infrastrutture, urbanistica e paesaggio
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2022
 - Pagine
 - 328
 
Disponibile
                
                    
                        30,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il volume tratta delle problematiche relative al governo delle acque nel nord est italiano, cioè in un'area geografica che ben riassume sia i temi del governo delle acque fluviali, sia quello delle acque lagunari, lacustri e marittime, essendo l'area del Paese che ospita il maggior numero di foci fluviali e le più grandi lagune, oltre al Lago di Garda e a numerosi altri laghi montani minori. Esso trae origine da un Convegno svoltosi nel 2019, di cui amplia e aggiorna le tematiche, tentando di presentare chiarimenti e spunti sui principali temi dibattuti in materia. Ci si accorge presto che, per poter trattare tutti i temi che riguardano le acque e il loro governo, presente, passato e futuro, necessiterebbe ben più che un singolo volume. L'intento pertanto non può che essere quello di richiamare i principali temi di governo delle acque, spingendo l'attenzione anche a tematiche emergenti, per stimolare il dibattito, nella consapevolezza che infinite riflessioni si potrebbero aggiungere a quelle qui sviluppate.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Pedrocco Piero | 
|---|---|
| Editore | Aracne (Genzano di Roma) | 
| Anno | 2022 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Infrastrutture, urbanistica e paesaggio | 
| Num. Collana | 15 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
