Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Governo Della Citta' E Lo Sviluppo Economico Di Siena Negli Anni '90

ISBN/EAN
9788846430298
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
256
25,00 €
Il ruolo dei comuni è cambiato ed è destinato a cambiare ulteriormente nei prossimi anni. I nuovi meccanismi elettorali, il processo di decentramento amministrativo, l'attribuzione di poteri impositivi stanno trasformando radicalmente il volto delle amministrazioni locali chiamandole a nuovi compiti e responsabilità. D'altro canto la globalizzazione dei mercati, sviluppando la competizione tra i sistemi territoriali, spinge i comuni a intensificare la loro azione di sostegno allo sviluppo locale. Acquisendo funzioni sempre più ampie e articolate, gli enti locali sono chiamati da un lato a rispondere dell'efficacia delle politiche messe in atto, dall'altro a declinare le strategie di governo in un'ottica di marketing territoriale. È dunque sempre più stringente per i comuni italiani la necessità di dotarsi di strumenti oggettivi di misurazione e valutazione degli effetti delle politiche attuate. Queste in sintesi le motivazioni che hanno indotto il Comune di Siena a promuovere la ricerca contenuta nel presente volume, realizzata da IZI Metodi analisi e valutazioni economiche con l'obiettivo di valutare l'impatto socio-economico degli investimenti realizzati negli ultimi dieci anni dall'ente locale negli assi di intervento (gestione del territorio, ambiente e sviluppo economico, viabilità e trasporti, economia dei beni culturali e del turismo, politiche per la persona) di maggiore rilevanza strategica per la città di Siena. La metodologia utilizzata riprende e adatta alle necessità del caso i metodi di valutazione adottati in ambito comunitario. Il database realizzato nella fase preparatoria della ricerca comprende i circa 500 interventi messi in cantiere dall'amministrazione comunale negli anni '90 ed è stato scomposto, per ciascun asse strategico, nei suoi elementi costitutivi fino ad un livello molecolare di dettaglio: la città di Siena dispone ora di un supporto informativo forse unico nel suo genere in Italia. Si è così realizzato uno strumento di orientamento e valutazione capace di supportare gli amministratori nell'individuazione di nuove priorità strategiche per lo sviluppo della città; ma nello stesso tempo in grado di misurarne l'impatto sul tessuto sociale ed economico della città stessa in vista delle sfide che l'attendono alle soglie del terzo millennio. IZI Metodi, analisi e valutazioni economiche spa , fondata nel 1984 a Roma, è una società di studi e ricerche economiche, specializzata nella valutazione e nel monitoraggio di progetti di investimento, nella creazione di impresa e di nuova imprenditorialità, nella progettazione e realizzazione, per conto di pubbliche amministrazioni e di clienti privati, di analisi territoriali e regionali con particolare riferimento ai beni culturali e alle arti rappresentative, al turismo e all'ambiente. Carlo Fuortes , economista, è presidente di IZI spa. È autore di numerosi saggi e pubblicazioni. Insegna Economia dei beni e delle attività culturali presso la Scuola di Specializzazione dell'Università della Tuscia di Viterbo.

Maggiori Informazioni

Autore Fuortes Carlo
Editore Franco Angeli
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Economia
Num. Collana 145
Lingua Italiano
Indice Introduzione e obiettivi dello studio Il macro-impatto degli interventi sul sistema cittadino La gestione del territorio e dell'ambiente La viabilità e i trasporti L'economia dei beni culturali e il turismo Le politiche per la persona Il quadro socioeconomico L'evoluzione del settore turistico della città negli anni novanta La metodologia d'impatto Il database degli interventi.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: