Il governo dell'università. Tra competizione e accountability

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815097859
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Studi e ricerche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 387
Disponibile
26,00 €
Il governo dell'università è al centro del dibattito internazionale e dei progetti di riforma del sistema universitario in Italia. A fronte dell'urgenza dei problemi, si pone l'estrema complessità dei sistemi di governance, equiparabili a costruzioni i cui delicati equilibri operativi dipendono dalla coerenza tra regolazione centrale, strutture di governo dell'ateneo e culture organizzative. Sull'onda del movimento del new managerialism, anche in Italia, a partire dagli anni novanta, è stato perseguito un modello di "governo a distanza". Alle università si è formalmente riconosciuta autonomia istituzionale, mantenendo lo Stato le leve della programmazione, del finanziamento e della valutazione del sistema. Come hanno reagito i sistemi universitari alla sfida posta dall'applicazione di modelli organizzativi di tipo manageriale? Come hanno affrontato la spinosa questione della governance d'ateneo? Questo libro, basandosi su indagini statistiche e sullo studio di casi, illustra con grande chiarezza i modi in cui le università italiane hanno saputo sviluppare capacità imprenditoriali e processi di accountability, ma anche le profonde contraddizioni della fase attuale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Paletta Angelo |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi e ricerche |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
