Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il «governo del territorio». Premesse costituzionali allo studio dell'urbanistica (Gusmai Antonio - Cacucci)

ISBN/EAN
9791259653659
Editore
Cacucci
Collana
Profili di innovazione
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
448

Disponibile

35,00 €
Il contributo intende offrire una (ri)lettura costituzionale del «governo del territorio». Argomento assai complesso, da sempre dominato da molti saperi, che in questa sede viene approfondito alla luce dei diritti, dei doveri e, in apicibus, dei principi contenuti nella Carta repubblicana. In particolare, dopo aver tentato di fare chiarezza sulla "multidimensionalità" dell'«urbanistica» - nucleo duro, assieme all'«edilizia», del «governo del territorio» - e aver ripercorso le principali tappe della sua evoluzione normativa, la riflessione si concentrerà sulle concrete possibilità di restituire dignità a tale materia/funzione. Competenza ancora oggi "ripartita" tra Stato e Regioni, il cui raggio d'azione risulta essere sempre più determinato da queste ultime, come del resto già antiveduto - in senso critico - da alcuni Costituenti. Una volta affrontate le maggiori criticità rimaste ancora irrisolte sul piano legislativo e costituzionale, il lavoro saggerà poi il tema della partecipazione della cittadinanza alla trasformazione degli spazi fisici dell'urbs, anche alla luce delle indicazioni contenute nel PNRR e in altri documenti sovranazionali.

Maggiori Informazioni

Autore Gusmai Antonio
Editore Cacucci
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Profili di innovazione
Num. Collana 56
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio