Il Gomito. Ecografia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788886980647
- Editore
- Athena Audiovisuals
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 98
Disponibile
51,00 €
85,00 €
Nella convinzione popolare l’indagine ecografica è la “parente povera” della diagnostica per immagini vista la rapida evoluzione tecnologica dell’intero settore. La stessa diagnostica invasiva,infatti, è sempre meno invasiva e comunque sempre meno traumatizzante e sempre più precisa. Tale convinzione popolare, che peraltro coinvolge anche una parte dei medici, è smentita proprio dal lavoro del Prof. Ferdinando Draghi che su di un terreno “sostanzialmente” nuovo come quello di vasi e nervi periferici testimonia l’utilità, spesso definitiva, di una indagine ecografica.
La nuova tecnologia del settore e l’approfondimento diagnostico consentono infatti di avere immagini precise di muscoli, articolazioni, borse, vasi e finanche nervi periferici che sino a qualche tempo fa sembravano inaccessibili alle tecniche ecografiche. Draghi, al contrario, documenta con immagini formidabili come una mano abile ed un ecografo di ultima generazione possano seguire tutto l’andamento di vasi e nervi nel loro decorso e nella loro integrità oltre che nei rapporti con muscoli, articolazioni e borse. L’uso del colore poi, da tempo introdotto, accentua il valore diagnostico delle immagini che consentono di fare una diagnosi precisa al punto tale da non richiedere in molti casi ulteriori indagini invasive.
L’ottimo lavoro di Draghi oltre al merito scientifico sollecita una riflessione, quella per cui investimenti in attrezzature e in capitale umano possono avere un ritorno economico positivo per il risparmio che producono e per il circuito virtuoso che negli ospedali si può attivare tra ricerca, minori indagini, minori ricoveri, maggior risparmio da investire, a sua volta, in tecnologia e capitale umano. Se gli ospedali e le Regioni capissero la forza della professionalità che hanno nelle mani probabilmente farebbero politiche più attente a questi due fattori, tecnologia e capitale umano, aumentando così lo spazio lavoro e riducendo lo spazio letto.
Al di là, comunque, di questi ultimi aspetti resta il valore di una pubblicazione come quella di Draghi efficacemente documentata sui progressi di un’indagine come quella ecografica capace di essere mezzo diagnostico in ambiti sino a ieri poco esplorati e con ulteriori potenzialità ancora inespresse.
Maggiori Informazioni
Autore | Draghi Ferdinando |
---|---|
Editore | Athena Audiovisuals |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione Parte anteriore Parte laterale Parte posteriore Parte mediale Patologia dei tendini Patologia dei nervi Patologie degli spazi articolari e delle borse sierose Patologia dell’osso e dei legamenti Bibliografia Indice alfabetico |
Questo libro è anche in: