Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il giusto processo. Tra modello europeo e resistenze interne

ISBN/EAN
9788813380779
Editore
Cedam
Collana
Scienze Giuridiche
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
432

Disponibile

35,00 €
In una serie di agili volumi dedicati all’avventuroso mondo del travagliato passaggio dalla frammentata esperienza giudiziaria dei singoli Paesi verso un Processo comune europeo, da anni Alfredo Gaito riunisce accanto a sé autori sensibili, giovani e meno giovani, accomunati dal fascino della cultura penale e dello spirito europeo.
Nell’impossibilità di offrire un panorama esaustivo, in questo quinto volume è stata scelta una serie di temi di stretta attualità a documentare quanto sia faticosa e irta di ostacoli l’attuazione interna dei princìpi condivisi nei Trattati sovranazionali e ribaditi dalle Corti del Lussemburgo e di Strasburgo.
Attualità giudiziaria e ricostruzione dogmatica si intrecciano: non solo un libro dei sogni di astratte fumisterie accademiche, sia ben chiaro; piuttosto uno strumento nuovo per la didattica di approfondimento, che ribalta il metodo tradizionale (oramai superato) di insegnare il diritto e la procedura penale stando avvinghiati alla norma scritta interna con ripulsa degli insegnamenti, dei moniti e delle troppe numerose condanne che vengono dall’Europa, in continua censura del modo italico di fare giustizia; un’occasione di rilettura e di rimeditazione nello studio del sistema processuale penale in tempi di incerta trasformazione, nel passaggio dal Codice cosiddetto (e mal detto) Vassalli alla Riforma Cartabia.

Maggiori Informazioni

Autore Gaito Alfredo
Editore Cedam
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Scienze Giuridiche
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: