Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il giusto processo amministrativo tra esigenze di celerità e garanzie di effettività della tutela

ISBN/EAN
9788892107397
Editore
Giappichelli
Collana
Nuovi problemi di amministrazione pubbl.
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
X-323

Disponibile

42,00 €
"Affermava Calamandrei che il processo ha uno scopo «altissimo, il più alto che possa esservi nella vita e si chiama giustizia», il relativo svolgimento deve perciò «essere strutturato per questa sua giustificazione, deve [cioè] essere un giusto processo» . Ma quando può dirsi realizzato un processo secondo giustizia? Il quesito risente della pluralità di principi coinvolti, spesso opposti, che caratterizzano l' esperienza giuridica: la certezza e l' equità, la legalità e la giustizia del caso singolo. Con riferimento alle modalità di realizzazione di un processo equo trova allora spazio la considerazione per cui «le esigenze tradizionali della ragione, madre della giustizia, si possono soddisfare senza sacrificare l' affetto per la figlia prediletta che è l' equità» mentre «quel grado di certezza, cioè di prevedibilità del diritto e quindi di ordine di convivenza spontaneamente osservato dai cittadini, che il sistema della legalità garantisce, può sussistere senza chiudere al giudice, nei casi eccezionali in cui l'ordine è turbato, le vie della sensibilità umana e sociale» ." (Dall'Introduzione)

Maggiori Informazioni

Autore Sinisi Martina
Editore Giappichelli
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Nuovi problemi di amministrazione pubbl.
Num. Collana 45
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio