Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il giurisdizionalismo dei moderni. Polemiche anticurialistiche nella Napoli del preilluminismo

ISBN/EAN
9788892118249
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
VII-494

Disponibile

38,00 €
"Il giurisdizionalismo napoletano affondava le sue radici in una tradizione plurisecolare: un'elaborazione teorica che aveva accompagnato di pari passo la vicenda storica dell'edificazione dello Stato meridionale. La forma mentis dominante nei giuristi d'Antico Regime attribuiva un valore normativo a tutto ciò che aveva salde radici nel passato. Fra gli argomenti frequentemente utilizzati dagli anticurialisti vi era perciò il richiamo ai precedenti: il riferimento ad alcuni momenti topici della storia dei rapporti fra Stato e Chiesa serviva a delegittimare le pretese ecclesiastiche e a farle apparire come abusi contrastanti con consuetudini consolidate e quindi dotate di un'insopprimibile forza normativa. Quelle posizioni erano sorrette da un asse teoretico che aveva un saldo radicamento nelle formae mentis precritiche..."

Maggiori Informazioni

Autore Luongo Dario
Editore Giappichelli
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio