Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il giuramento de veritate degli imputati fra isonomia processuale e inquisizione istituzionale

ISBN/EAN
9788814176159
Editore
Giuffrè
Collana
Univ. Bergamo-Fac. di giurisprudenza
Formato
Libro
Anno
2012
Pagine
XII-392

Disponibile

40,00 €
Il volume è dedicato all'istituto del giuramento de veritate dicenda deferito agli imputati all'inizio del proprio esame di fronte al giudice, una delle spie del passaggio, nel basso Medioevo, da un ordine processuale "isonomico" ad uno "asimmetrico". Dopo aver indagato i motivi e ripercorsole tappe attraverso cui il giuramento de veritate affiorò e si affermò all'interno del processo criminale in Europa, ci si concentra specialmente sul dibattito che attorno ad esso si accese in età moderna tra moralisti e giuristi e che condusse infine alla sua cancellazione, avvenuta quasi ovunque ben prima del crollo dell'Antico Regime. Una parentesi è dedicata all'esperienza giuridica di common law.

Maggiori Informazioni

Autore Edigati Daniele
Editore Giuffrè
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Univ. Bergamo-Fac. di giurisprudenza
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio