Il Giudizio. Filosofia, Teologia, Diritto, Estetica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843015986
- Editore
- Carocci
- Collana
- Ricerche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 360
Disponibile
26,30 €
Giudicare è una fondamentale attività intellettiva che si esplica nel cogliere relazioni, differenze, analogie, nel gerarchizzare i valori, nell'attribuire meriti e responsabilità, nel dirimere la confusione indistinta: in ultima istanza, nell'ordinare e dare forma alla complessità del mondo e della vita umana, nell'instaurare il kosmos della mente sul chaos della realtà. In quanto fondamentale atto cognitivo, il giudizio attraversa perciò l'intero percorso della filosofia, collocandosi a fondamento dell'etica, dell'estetica, del diritto. Sul tema del "giudizio", investito in tempi recenti da tendenze che ne mettono in crisi lo statuto di strumento di conoscenza condivisibile, si confrontano in questo volume filosofi, teologi, linguisti, storici della filosofia, estetologi e giuristi.
Maggiori Informazioni
Autore | Nicosia Salvatore |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Collana | Ricerche |
Num. Collana | 79 |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa Il concetto di "giudizio" nella filosofia, di M. Dummet Grandezze e miserie del giudizio, di B. Albanese Il paradosso del giudizio, di S. Mannuzzu Le jugement de Jésus dans le "grand Procès" entre Jésus et le monde d'après saint Jean, par I. de La Potterie, S.J. Sul concetto di "giudizio" in Grecia. Un approccio linguistico, di S. Nicosia Giudizio e giustizia in Aristotele, di A. Buttitta Du jugement comme faculté politique, par M. Revault d'Allonnes Giudicare non è pensare, secondo Heidegger, di P. Palumbo Giudizi di valore e pretese di validità: implicazioni deontiche della speech act theory, di F. Di Lorenzo Ajello Revocabilità del Giudizio. Lettura di Rilke, di M. Cometa Il giudizio di ortodossia, di S. Dianich Il giudizio morale: prospettiva teologica, di M. Vidal Giudizio morale e accettazione sociale, di E. Chiavacci Giudizio: processo, decisione, di M. Taruffo Il giudizio penale, di L Ferrajoli Il giudizio penale: fatto e valore giuridico, di P. Ferrua Giudizio giuridico, giudizio estetico, di L. Lombardi Vallauri Pour une esthétique "incorrecte", par M. Jimenez Le jugement de la critique, par J. R. Ladmiral Le sujet du gout, par R. Vincon La partie et son juge: qui juge', par D. Deleule Le jugement social de la distinction (Les logiques du savoirvivre), par D. Picard Giudizio, giustizia, giustizialismo, di F. Baroncelli |
Questo libro è anche in: